E' arrivato l'autunno. I cannelloni zucca e ricotta, facili da preparare, lo celebrano, con un primo piatto classico rivisitato.
E' arrivato l'autunno. I cannelloni zucca e ricotta, facili da preparare, lo celebrano, con un primo piatto classico rivisitato.
Trasferite la polpa di zucca in un contenitore dai bordi alti e, con il frullatore a immersione, riducetela a una crema omogenea, aggiungendo, qualora ce ne fosse bisogno, poco brodo vegetale caldo. Tenete da parte.
Tagliate la polpa di zucca a pezzetti di circa 2 cm, trasferitela in una casseruola con la foglia di alloro e copritela col latte Nutrimune 4. Portate ad ebollizione e proseguite la cottura a fuoco moderato per circa 10’ minuti, mescolando di tanto...
La vellutata di zucca è un grande classico d'autunno, da gustare per ritemprarsi dai primi freddi o anche come piccola entrée per inaugurare una cena con gli amici.
Taglia lo scalogno a fettine sottili e i funghi già puliti. Rosola in un pentolino lo scalogno con olio extra vergine d'oliva, aggiungi i funghi...
Tagliate la zucca a fette e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocetele per circa 30-40 minuti nel forno già caldo a 200°, o comunque fino a quando la polpa sarà diventata tenera. Sfornate la zucca, privatela della buccia e...
Mondate le erbette e il porro, tagliate la zucca a cubetti di 2 centimetri, lavate tutte le verdure e disponetele in una pentola con l’acqua. Portate a ebollizione a pentola semicoperta, abbassate la fiamma e fate sobbollire per 30 minuti...
Sbuccerete la zucca privandola dei semi e dei filamenti, la taglierete a dadini e la metterete in un tegame con 4 cucchiai d'olio insieme alla cipolla finemente affettata e allo zenzero a pezzetti, rosolando a fuoco medio per qualche minuto. Quindi...
Cuocere la zucca con la buccia in forno per circa 1 ora. Recuperare la polpa in una terrina e schiacciarla con una forchetta. Aggiungere la farina e mescolare. Poi versare il pangrattato setacciato e gli amaretti ridotti in polvere. Completare poi...
Questa ricetta è stata presentata a #serbatoy1
Cuocere la zucca in forno per una ventina di minuti. Far rosolare in un tegame due cucchiai d'olio extravergine di oliva con la cipolla...
Uno dei prodotti della terra più rappresentativi dell’autunno è senz’altro la zucca. Con la sua naturale dolcezza, si presta molto bene ad essere abbinata ad ingredienti sapidi e speziati, erbe aromatiche dal gusto intenso...
Sbucciate la zucca e tagliate la polpa a cubetti. In un tegame lasciate fondere metà burro e insaporitevi la cipolla tritata finissima, unite la dadolata di metà zucca, versate il brodo e cuocete venti minuti. Frullatela, aggiungete al frullato la...
C’è chi afferma che sia in qualche modo un’antenata del pisello comune, chi invece sostiene che sia una vera e propria specie a sé stante. In ogni caso la roveja, altrimenti nota come roveglia, rubiglio, corbello o pisello...
Da sempre nutro un grande amore per le cose semplici, che vengono dalla terra e, da sempre, sono affascinata da tutte quelle donne che, grazie all'amore e alla fantasia, sanno sempre reinventarsi. Così, anche in mancanza di ingredienti,...
Una ricetta con l'orzo in sostituzione del riso, specie per le zuppe e i minestroni.
L'italia delle tradizioni gastronomiche è strettamente serrata alle ragioni dell'antropologia sociale. Se poi questo si sovrappone alle usanze legate alla religione il nostro paesello stretto e lungo diventa un inesorabile rompicapo.
In una casseruola lasciate fondere una noce di burro con due cucchiai d’olio, insaporitevi lo scalogno finemente tritato, aggiungete la zucca tagliata a cubetti, salate, versate il brodo caldo, coprite e cuocete a fuoco dolce per circa 30...