La torta salata in padella con pasta sfoglia è una sfiziosa alternativa alla classica torta di verdure. Facile e gustosa è la ricetta perfetta per tante occasioni diverse.
La torta salata in padella con pasta sfoglia è una sfiziosa alternativa alla classica torta di verdure. Facile e gustosa è la ricetta perfetta per tante occasioni diverse.
Gli spaghetti di soia sono un piatto sfizioso e leggero, preparati secondo una semplice ricetta con verdure miste e salsa di soia sono perfetti per una cena con amici.
La pasta green è un primo piatto veloce da preparare ricco di gusto e benessere. Una ricetta facile, gustosa e completa a base di primizie primaverili.
Gli spinaci alla genovese sono una ricetta sfiziosa che si prepara con grande facilità. Gli spinaci appena scottati vengono fatti insaporire in padella con acciughe, uvetta e pinoli: dolcezza e sapidità si fondono, mentre i pinoli donano...
Gli spinaci filanti al gorgonzola e pere sono un contorno molto appetitoso. Partendo da un abbinamento classico, pere e gorgonzola appunto, si arriva a questa combinazione inusuale ma riuscita. La ricetta è facile e veloce da realizzare, la parte...
Questo piatto è una rivisitazione dell'omelette classica: si cucina impastando l'albume e gli spinaci. L'omelette si presta a essere farcita in tanti modi differenti ed è un'ottima idea per preparare una cena sfiziosa, veloce e leggera. L'albume...
Questa preparazione può considerarsi un piatto unico, poichè unisce le proteine del latte (la ricotta, il burro e il parmigiano) ai carboidrati (la farina nelle crepes e gli spinaci).
Laviamo molto bene gli spinaci e togliamo le coste più grosse che in cottura resterebbero dure. Affettiamo i peperoncini privati dei semi e li mettiamo in padella dopo aver fatto scaldare qualche cucchiaio d’olio.
Sfogliamo e laviamo molto bene gli spinaci, cambiando due o tre volte l'acqua ed agitando bene le foglie, che possono imprigionare parecchia terra.
Oggi è la giornata di Identità Golose. La manifestazia milanese raccoglie attorno a sè l'iradiddio della gastronomia italiana, e non. E aggiungerà anche cose di vino, e altro e altro.
Preparate le crêpes. In una casseruola versate la besciamella, aggiungete il peperone tagliato a pezzetti, fate scaldare per alcuni minuti. In una padella, insaporite per sei minuti i tranci di pesce con due cucchiai di olio, salateli con...
Lessate gli spinaci con la sola acqua del lavaggio restata sulle foglie. A cottura ultimata scolateli bene.In una terrina stemperate un cucchiaino di farina setacciata nella panna liquida. In un tegame lasciate fondere il burro, aggiungete gli...
Gli spinaci piemontesi, della zona di Asti, sono particolarmente teneri e saporiti. Puliteli togliendo il piccolo gambo, lavateli accuratamente sotto l’acqua corrente, per eliminare la terra. Cuoceteli senz’acqua e con un pizzico di sale per 10...
Lasciate ammorbidire l’uvetta in una ciotola d’acqua fredda. Sbollentate gli spinaci in poca acqua per 5 minuti, sgocciolateli e tagliuzzateli.In una padella scaldate due cucchiai d’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio e poi eliminatelo,...
In un tegame fate dorare uno spicchio d’aglio in due cucchiai d’olio e poi eliminatelo. Aggiungete la cipolla tritata finemente e quando è diventata trasparente insaporitevi le patate a cubetti. Mescolate e dopo alcuni minuti...
Tagliate i pomodori a metà nel senso della lunghezza, adagiateli in una teglia con la parte tagliata all’ingiù, salate, pepate, condite con un giro d’olio. Cuocete in forno a 200° per circa dieci minuti, ritirate e tenete da parte. Versate in una...
Preparate la pasta con la farina, quattro uova, un pizzico di sale, eventualmente un po’ d’acqua tiepida. Formate una palla e lasciatela riposare mezz’ora. Mondate, lavate e lessate gli spinaci in acqua bollente. Scolateli, strizzateli molto bene,...