Preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo, con le forbici aprite i crostacei tagliandoli in profondità lungo la curva interna sino alla coda ed eliminate con delicatezza il filo nero. In una pirofila lasciate fondere il burro a fuoco...
Preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo, con le forbici aprite i crostacei tagliandoli in profondità lungo la curva interna sino alla coda ed eliminate con delicatezza il filo nero. In una pirofila lasciate fondere il burro a fuoco...
Portate a bollore una casseruola d’acqua con le cinque foglie d’alloro. Nel frattempo, preparate la salsina: in una ciotola emulsionate sei cucchiai d’olio con due cucchiai d’aceto, il tabasco, un pizzico di sale e uno di pepe, tenete da parte....
In un tegame mettete tre cucchiai d’olio, uno spicchio d’aglio, un ciuffo di prezzemolo, aggiungete le vongole, a fiamma viva si aprono in 2-3 minuti. Nel frattempo, preparate la fricassea mescolando in una ciotola i tuorli con il succo...
In una ciotola fate scongelare le chele di granchio in un misto di zenzero, succo di limone e soia. Sbattete le uova con le “4 spezie”, immergetevi ogni chela, poi passatele nel pangrattato e friggetele 2 minuti in olio ben caldo. Asciugatele su...
Preparate la salsa: in una ciotola mescolate la maionese con il succo d’arancia, ketchup, senape, la buccia grattugiata dell’arancia, un pizzico di paprica, sale e pepe.
Aprite le conchiglie, estraete la parte bianca (noce) e quella arancione (corallo), eliminate la parte scura (alveola) che non si mangia. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e poi rosolatevi rapidamente la noce e il corallo delle...
Preparate la marinata con gli ingredienti indicati, adagiatevi i medaglioni di aragostae lasciateli insaporire per 1 ora. Scolateli, trasferiteli nel cestello della pentola a vapore, cospargeteli con lo zenzero fresco grattugiato al momento e gli...
Sgusciate gli scampi e i gamberi lasciando loro la testa, salateli e pepateli. Spellate i pomodori, eliminate i semi, tagliateli a dadini. Tagliate a strisce sottilissime le zucchine, distribuitele su un foglio di carta d’alluminio spennellato...
Versate un bicchiere di sakè in una terrina, adagiatevi i gamberoni sgusciati e i filetti di rombo, fateli insaporire per 10 minuti. Preparate la pastella: diluite la farina con l’acqua e due cucchiai di sakè, unite il tuorlo, un cucchiaio d’olio,...
In un grande tegame scaldate sei cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottilissime, aggiungete gli spicchi d’aglio ed eliminateli appena diventano color d’oro. Adagiate gli scampi nel recipiente, mescolate con delicatezza e,...
Preparate la salsa: in una casseruola di alluminio pesante scaldate a fuoco vivace l’olio e insaporitevi per alcuni minuti un battuto di cipolla, aglio e prezzemolo, quindi aggiungete il peperoncino e i gamberi sgusciati. Fate colorire, sempre a...
In una ciotola d’acqua fredda lasciate ammorbidire l’uvetta. Sgusciate i gamberi, lavateli, asciugateli, infarinateli e scuotete l’eccedenza. In un tegame scaldate quattro-cinque cucchiai d’olio e, a fiamma viva, fatevi...
Spinate la coda di rospo e tagliatela a tocchetti. Togliete il carapace ai gamberi, agli scampi e, con gli scarti, preparate due decilitri di fumetto.In una teglia da forno (tiella) scaldate l’olio, insaporitevi per circa 5 minuti la cipolla...
Legate le aragoste e lessatele in acqua leggermente salata a bollore per circa 15-20 minuti, sgocciolatele, fate delle incisioni sul lato della corazza, eliminate il carapace e la membrana centrale, conservate le chele più grandi, tagliate la polpa...
In un tegame mettete le vongole e fatele aprire a fuoco vivo. Staccate i molluschi e filtrate l’acqua che hanno rilasciato. In un tegame lasciate scaldare l’olio e insaporitevi il prezzemolo tritato, lo spicchio d’aglio e la salsa di pomodoro....
Lavate le pannocchie, incidetele sul dorso (dalla testa alla coda), tagliate loro le zampine, adagiatele in un tegame, salate, coprite, cuocete per 10 minuti a fuoco vivo con la sola acqua che i crostacei trasuderanno.Quando sono diventati...
Con un coltellino aprite le cozze, togliete i molluschi dalle valve, lavateli in acqua corrente e asciugateli su un telo da cucina.Infarinate i molluschi, setacciateli per eliminare la farina eccedente, passateli nelle uova sbattute, poi nel...
Aprite le cappesante, estraetele e conservate le valve. In una pentola fate bollire un po' d'acqua, il sale, il vino e le verdure per 10 minuti, unitevi le cappesante e cuocete per 4 minuti. Tagliatele a metà e distribuite i pezzetti nelle valve,...