Le fave alla menta sono un contorno leggero e profumato, facile da preparare a base di fave fresche. Ricetta perfetta per un pranzo di primavera, per accompagnare secondi di carne o pesce, ma anche come antipasto prima di iniziare.
Le fave alla menta sono un contorno leggero e profumato, facile da preparare a base di fave fresche. Ricetta perfetta per un pranzo di primavera, per accompagnare secondi di carne o pesce, ma anche come antipasto prima di iniziare.
Fave e cicoria è un piatto tipico della tradizione pugliese. Ingredienti semplici per una pietanza gustosa e nutriente dal perfetto mix di sapori
La crema di fave, preparata con fave fresche, patate e un goccio di latte, è una deliziosa ricetta primaverile, facile e veloce. Perfetta per consumare questo saporito legume, è un'idea indovinata per una cena leggera ma ricca di gusto.
La bissara è una crema di fave speziata tipica della cucina marocchina. Una ricetta vegetariana facile da preparare, economica e molto gustosa.
Semplice da preparare e a base di ingredienti tipici, la pasta con le fave alla siciliana è un primo piatto molto gustoso, ottima ricetta per cucinare le deliziose fave fresche.
Un piatto di primavera sano, genuino e gustoso: questo risotto cremoso con piselli e fave è un vero e proprio comfort food di stagione che racchiude tutto il buono di questi legumi.
Il macco di fave è una squisita purea di legumi che si gusta come primo piatto. Una ricetta facile diffusa nel sud d'Italia che si può preparare sia con le fave fresche che con quelle secche.
La zuppa di fave secche è un primo piatto gustoso e nutriente dalla ricetta facile. Perfetta per una cena in famiglia.
Gustosa e facile da preparare, la zuppa di fave fresche è un primo piatto che conquista grazie all'abbinamento riuscitissimo di questo legume con la pancetta affumicata.
Le tagliatelle fave e calamaretti sono un piatto facile da realizzare che vi darà grandi soddisfazioni. Grazie alla freschezza dei suoi ingredienti - a cominciare dalla pasta all'uovo - la ricetta si mostra perfetta per la primavera, con un...
Disponete 400 grammi di fave in una casseruola con acqua fredda, portate a ebollizione e cuocetele per 10 minuti. Scolatele, lasciatele raffreddare ed eliminate la pellicina bianca che le riveste.
Lessiamo le fave e le priviamo della pellicina, sbollentiamo per qualche minuto i piselli. Tostiamo il riso con un filo d’olio, saliamo leggermente, uniamo qualche mestolo di brodo (possiamo prepararlo usando l’acqua di cottura di fave e piselli) e...
Metti le fave con il mascarpone e poi profumale un bel po’.Basterebbe questa frase a descrivere la ricetta, semplice da fare e semplice da raccontare. All’assaggio però questo piatto è una vera esplosione di sapori, sapori...
Scottate le fave in acqua bollente ed eliminate la pellicina esterna. Tagliate il cuore di carciofo a cubetti e lavate il prezzemolo. In una pentola portate a ebollizione 1/2 litro d’acqua, unite le verdure e lessatele per circa 20 minuti. Nel...
Scaldate il brodo. Nel frattempo, tagliate la scarola a listarelle. Spremete un limone e tenetene da parte il succo. Tagliate a fettine sottili i cuori di carciofo e spruzzatele con il succo del limone.Ponete sul fuoco la pentola a pressione,...
Tagliate a fettine sottili i petti d’anatra e insaporiteli con un cucchiaio di olio al basilico. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata. Lessatevi le fave per otto minuti, sgocciolatele, raffreddatele in acqua gelata per...
Sbollentate le fave, sgocciolatele e passatele sotto l’acqua corrente, infine trasferitele in un recipiente di coccio. Copritele a filo d’acqua, aggiungetevi il prezzemolo e portate a bollore a fuoco lento senza mescolare (per evitare...
Lessate le fave sgranate in acqua bollente salandole solo a metà cottura. Scolatele e mettetele da parte. In un tegame fate insaporire in due cucchiai d’olio la cipolla, la carota e il sedano ben tritati. Aggiungete la polpa di pomodoro, salate,...