Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
La pasta con le fave alla siciliana è un gustoso primo piatto della tradizione popolare. Caratterizzata da tre ingredienti tipici e locali come le fave fresche, il finocchietto selvatico e la ricotta salata è una ricetta facile e gustosa.
La pasta con le fave alla siciliana è un primo piatto dalla ricetta facile che si prepara approfittando delle fave fresche. Gli altri ingredienti sono anch'essi tipici dell'isola: il finocchietto selvatico e la ricotta salata.
Fuori stagione la ricetta si può gustare in versione pasta con le fave secche, a dimostrazione della versatilità di questi ottimi legumi. Le fave, infatti, si prestano a mille preparazioni: se le primizie sono deliziose mangiate crude abbinate a pane e pecorino, quando diventano più grosse e meno tenere ci si può davvero sbizzarrire in cucina, come vi mostriamo nel nostro approfondimento come cucinare le fave.
Tenete solo presente che le fave fresche hanno parecchio scarto: da un chilo di fave, una volta eliminato il baccello, si ricavano circa 300 grammi di prodotto.
Sempre dalla Sicilia arriva il macco di fave. Come contorno ecco per esempio la ricetta delle fave fresche al prosciutto e in abbinamento ai sapori di mare la zuppa di fave e calamaretti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con fave e pancetta, Cacio, pepe e fave, Tagliatelle fave, salsiccia e mandorle
1
Per realizzare la pasta con le fave alla siciliana iniziate a sgranare le fave. Scottatele per un paio di minuti in acqua bollente, scolatele e passatele in acqua fredda. Decorticatele facendo pressione con le dita ed incidendone la buccia.
2
Fate rosolare in tegame il cipollotto tagliato a fettine sottili e quando è trasparente aggiungete le fave. Aggiustate di sale e un pizzico di pepe e unite il finocchietto. Fatele rosolare una decina di minuti scarsi, dovranno risultare cotte senza sfaldarsi.
3
Nel frattempo avrete cotto la pasta, scolatela e aggiungetela in casseruola con un cucchiaio di acqua di cottura, se necessario. Mescolate bene, fate insaporire un minuto e condite con un giro d'olio. Trasferite la pasta con le fave alla siciliana nei piatti e completate con una macinata di pepe e ricotta salata grattugiata.
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.