PROCEDIMENTO
Per prima cosa prepariamo la pasta: disponiamo la farina a fontana, al centro rompiamo le uova e aggiungiamo un pizzico di sale e un paio di cucchiai d’olio. Impastiamo per bene unendo se necessario dell’acqua, regolandoci in base alla consistenza dell’impasto, e continuiamo a lavorare fino a ottenere una palla soda ed elastica. Ora possiamo avvolgerla nella pellicola trasparente e metterla a riposare almeno una mezz’ora.
Mentre la pasta riposa con pazienza ci occupiamo di privare le fave della pellicina esterna e poi le sbollentiamo in acqua leggermente salata per una decina di minuti. A questo punto possiamo rosolarle in padella con olio, sale e abbondante pepe nero.
Trasferiamo metà delle fave in un bicchiere da mixer, aggiungiamo il mascarpone, un filo d’olio, un bel pizzico di cannella e 4-5 foglie di menta fresca. Frulliamo bene aggiungendo anche qualche cucchiaio dell’acqua di cottura delle fave per rendere il tutto più cremoso.
Stendiamo la pasta, non troppo spessa, e poi utilizziamo la macchina per ottenere le fettucine (in alternativa potete fare delle tagliatelle oppure dei maltagliati al coltello per semplificare).
Portiamo a ebollizione l’acqua salata e versiamo le fettucine, mescoliamo con delicatezza e le scoliamo dopo un paio di minuti, al dente. Riprendiamo la crema al mascarpone e la usiamo per saltare la pasta, poi aggiungiamo anche le fave che avevamo messo da parte e un po’ d’acqua di cottura, in modo da mantenere quel po’ di umidità in più che si berranno le fettucine andando in tavola.
Impiattiamo e serviamo con un giro d’olio, una macinata di pepe, qualche fogliolina di menta fresca e la scorza di limone.