Gli spätzle agli spinaci sono i piccoli e golosi gnocchetti verdi della tradizione altoatesina. Una ricetta che assicura un primo piatto irresistibile.
Gli spätzle agli spinaci sono i piccoli e golosi gnocchetti verdi della tradizione altoatesina. Una ricetta che assicura un primo piatto irresistibile.
Impossibile resistere davanti a un piatto di gnocchi al pomodoro gratinati! Un primo piatto semplice e gustoso, veloce da preparare che conquista tutti grazie alla sua cremosità e alla golosa crosticina che lo ricopre.
Gli gnocchi con zucca, salsiccia e porri sono un gustoso primo piatto che si prepara in poco tempo con ingredienti di stagione. Veloci e facili da fare sono l’idea giusta per un pranzo invernale in famiglia.
Gli gnocchi di patate sono un grande classico della nostra cucina, un gustoso primo piatto super amato e super facile da preparare in casa!
Per preparare questo primo piatto di gnocchi con verza e nocciole, iniziate dal condimento: mondate la verza e tagliatela a listarelle. In una padella antiaderente scaldate l'olio con uno spicchio d'aglio, dopo alcuni minuti unite la verza e...
Gli gnocchi di zucca alla romana sono un primo piatto gustoso che non prevede difficoltà d'esecuzione: semolino, polpa di zucca e taleggio per una versione autunnale e ghiottissima di quello che ormai è un classico della cucina italiana.
Gli gnocchi di patate al pomodoro e basilico sono un primo piatto che sa di casa, che tutti amiamo. Semplici e rassicuranti nei sapori: la salsa è quella classica: cotta lentamente, con il pomodoro fresco, l'olio d'oliva e il basilico. Il...
Una ricetta semplice, per un primo piatto goloso e dal ripieno filante.
Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto irresistibile: gnocchi di patate, conditi con un sugo di pomodoro e basilico, vengono arricchiti di mozzarella fiordilatte e parmigiano grattugiato, quindi passati in forno a gratinare. Una ricetta,...
I canederli con zucca, porro e salvia sono un piatto molto semplice e saporito, che riprende e rielabora i canederli, tipiche palle di pane della tradizione gastronomica del Trentino Alto Adige. La ricetta dei canederli è molto antica, se ne trovano...
Il viola è un colore che fa bene a tavola e le patate viola tra gli ingredienti più originali che si sono imposti negli ultimi anni. Gli gnocchi di patate viola sono un primo piatto scenografico e ancora poco diffuso sulle nostre tavole. Il...
Tagliate la zucca a fette e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocetele per circa 30-40 minuti nel forno già caldo a 200°, o comunque fino a quando la polpa sarà diventata tenera. Sfornate la zucca, privatela della buccia e...
Cuocere la zucca con la buccia in forno per circa 1 ora. Recuperare la polpa in una terrina e schiacciarla con una forchetta. Aggiungere la farina e mescolare. Poi versare il pangrattato setacciato e gli amaretti ridotti in polvere. Completare poi...
Per questo ragù abbiamo scelto tagli di carne inusuali, ma molto saporiti quali l'ossobuco della gamba bovina e suina, la luganega, una polpa di muscolo macinata.Per gli gnocchi, delle patate di medio taglio cotte in soluzione ipersatura....
Lavare le patate e, senza togliere la buccia, lessarle in acqua non salata. Sbucciarle e schiacciarle ancora calde, poi porle su un piano di lavoro ben infarinato.
Per realizzare dei buoni gnocchi utilizzare sempre delle patate asciutte che contengano poca acqua e che una volta lessate non richiedano molta farina che non farebbe altro che determinare un gusto “polveroso”, consistenza dura e una...
Cuoci le castagne in acqua bollente, fino ad arrivare a spellarle. Se usi le castagne secche, lasciale in ammollo in acqua calda e bicarbonato per circa 8 ore e poi falle bollire assieme alle patate.
Preparate il brodo con l’acqua, la carne, la cipolla, il sedano e la carota, salate molto poco. Portate a bollore e cuocete piano per circa un’ora. Togliete dal fuoco, filtrate. Lavate e mondate gli spinaci, lessateli per pochi minuti in un dito...