Le uova in salsa di acciughe e fagiolini sono un antipasto economico, semplice da preparare a base di ingredienti reperibili tutto l'anno.
Le uova in salsa di acciughe e fagiolini sono un antipasto economico, semplice da preparare a base di ingredienti reperibili tutto l'anno.
La tortilla spagnola è un piatto tipico iberico che può essere preparato in molti modi. A partire dal taglio delle patate che può essere a fettine o a cubetti, arricchita come nel nostro caso di cipolle, oppure con prosciutto o pancetta. In ogni...
Il Vov è un liquore alla crema d'uovo di origini venete, il cui nome deriva dal termine dialettale "vovi", uova. Gli ingredienti alla base di questa cremosa bevanda sono pochi e facilmente reperibili: uovo, zucchero, latte, limone,...
La polenta con porri gratinati e uova in camicia è un prelibato piatto unico che unisce in modo equilibrato il gusto di tre preparazioni differenti.
In questa ricetta proponiamo un uso insolito degli albumi. Infatti, aggiungendoli al riso con le verdure, renderemo questa preparazione molto più energetica, ma con un basso apporto di calorie. Per quanto riguarda le verdure è possibile...
Merenda, dessert, spuntino preferito da grandi e piccini, tentazione irresistibile per i golosi di tutte le età, le crepes alla Nutella sono il comfort food per eccellenza, facilissime da preparare ed estremamente veloci, ideali per essere consumate...
Economiche e veloci, le frittate sono fra le preparazioni più gustose che le uova permettono di realizzare, inoltre sono molto versatili, poiché la base può essere arricchita e insaporita con molti ingredienti: erbe odorose, verdure, formaggi,...
La meringa italiana è una meringa cotta che viene preparata montando gli albumi insieme ad uno sciroppo di zucchero portato alla temperatura di 121° fino a completo raffreddamento.
Sciacquate le acciughe sotto l’acqua corrente e mettetele a mollo in acqua fredda mescolata con l’aceto per 10 minuti. Scolatele, pulitele, eliminate la lisca centrale e riunitele in una ciotola con una manciata di foglie di prezzemolo lavate e...
Metti le uova sul fondo di una casseruola sufficientemente larga per contenerle in un solo strato. Coprile con acqua fredda, circa 5 cm.
Trasferite le uova in una casseruola con acqua fredda e cuocetele per 8 minuti dall’inizio del bollore.Scolatele, raffreddatele, pelatele e tagliatele a spicchi o a fette con l’apposito attrezzo. Pelate il cetriolo con un pelapatate e...
Per il sablé breton. Monta i tuorli con lo zucchero e il sale sciolto in pochissima acqua. Aggiungi il burro morbido e lavora il tutto con le fruste fino ad amalgamare.
Separate i tuorli dagli albumi. Mescolate i primi con 120 grammi di zucchero, fino a che quest’ultimo si è sciolto e unite i semini di vaniglia contenuti in mezzo baccello.
Lessa gli spinaci in una capiente casseruola insieme a due dita di acqua. Scolali, raffreddali sotto l’acqua corrente e strizzali bene. Tritali e falli insaporire qualche minuto in una padella antiaderente nella quale avrai prima rosolato la...
Nell'infinita varietà della pasta ripiena le sfumature diventano importanti, i dettagli decisivi: questi sono tradizionali tortelli verdi alla moda emiliana, arricchiti di altri due toni di verde: i fagiuolini, a crudo, e il budino ottenuto...
Lavare le patate e, senza togliere la buccia, lessarle in acqua non salata. Sbucciarle e schiacciarle ancora calde, poi porle su un piano di lavoro ben infarinato.
Per realizzare dei buoni gnocchi utilizzare sempre delle patate asciutte che contengano poca acqua e che una volta lessate non richiedano molta farina che non farebbe altro che determinare un gusto “polveroso”, consistenza dura e una...
Andando a ritroso nel tempo, si scopre che nella storia gastronomica, l’utilizzo del cioccolato in cucina era pratica assai nota già nel rinascimento, dove piatti a tratti dolciastri e acidi si ingentilivano con le note amare ed...