Cuocete le uova alla coque: versate abbondante acqua fredda in una casseruola, unite le uova a temperatura ambiente in modo che siano coperte da almeno 3 dita di acqua e portate a ebollizione.
1
Metti le uova sul fondo di una casseruola sufficientemente larga per contenerle in un solo strato. Coprile con acqua fredda, circa 5 cm.
2
Poni la casseruola sul fuoco e porta l'acqua a bollore. A questo punto abbassa la fiamma (l'acqua dovrà sobbollire dolcemente) e da questo momento calcola 10 minuti. Trascorso questo tempo poni la casseruola sotto l'acqua corrente fredda per bloccare la cottura fino a quando le uova saranno abbastanza fredde da poterle tenere in mano.
3
Per sgusciare le uova battile delicatamente sul piano di lavoro e rimuovi guscio e membrana senza intaccare l'albume.
Cuocete le uova alla coque: versate abbondante acqua fredda in una casseruola, unite le uova a temperatura ambiente in modo che siano coperte da almeno 3 dita di acqua e portate a ebollizione.
Rassodate le uova, passatele sotto l’acqua fredda, sgusciatele, dividetele in due nel senso della lunghezza. Estraete i tuorli delicatamente per non rovinare i mezzi albumi. Tritate finemente qualche foglia di basilico, un ciuffo di prezzemolo,...
Prepara due uova ben sode, cottura 12/14 minuti.Taglia il prosciutto cotto a cubetti.
Le uova sode alla barbabietola sono un antipasto gustoso e grazioso: uova colorate naturalmente, farcite e facili da preparare. Ecco la nostra ricetta per Pasqua.
Le uova in salsa di acciughe e fagiolini sono un antipasto economico, semplice da preparare a base di ingredienti reperibili tutto l'anno.
Le uova ripiene sono un antipasto semplice e al contempo molto stuzzicante: farcite da una una mousse dalla nota saporita sono perfette in ogni occasione