Pisarei e fasò sono la ricetta di un gustoso primo piatto della tradizione piacentina: gnocchetti di pane conditi con un robusto sugo di pomodoro e fagioli.
Pisarei e fasò sono la ricetta di un gustoso primo piatto della tradizione piacentina: gnocchetti di pane conditi con un robusto sugo di pomodoro e fagioli.
Gli gnocchi di pane al salame sono un primo piatto sostanzioso e molto saporito. Facili da preparare, si condiscono con burro e salvia. Per un robusto pranzo in famiglia!
Lavare le patate e, senza togliere la buccia, lessarle in acqua non salata. Sbucciarle e schiacciarle ancora calde, poi porle su un piano di lavoro ben infarinato.
Per una ricetta che vede protagonista la pasta di grano saraceno serviva un sugo avvolgente che, al contempo, fosse capace di contrastarne il sapore deciso e piuttosto “integrale”, leggermente amarotico sul finale. Leggi tutto
La pasta è sempre la pasta, il piatto simbolo della cucina italiana, quello che ti sogni quando ti trasferisci dall’altra parte del mondo, quello che mette tutti d’accordo intorno al tavolo. Leggi tutto
Per la gelatina: versa il chinotto in una casseruola, mescolalo con l’agar agar e porta il tutto ad ebollizione...
In una ciotola fate ammorbidire nel latte il pane tagliato a pezzetti. In un tegame fate appassire la cipolla tritata e uno spicchio d’aglio schiacciato in una noce di burro. Unite gli spinaci tritati, eliminate l’aglio, salate e pepate....
Portate a bollore il latte con poco sale. Versatevi a pioggia il semolino e lasciate cuocere per 10 minuti continuando a mescolare. Ritirate dal fuoco, fate intiepidire, poi amalgamatevi i tuorli, cinquanta grammi di parmigiano e il prosciutto...
Da sempre nutro un grande amore per le cose semplici, che vengono dalla terra e, da sempre, sono affascinata da tutte quelle donne che, grazie all'amore e alla fantasia, sanno sempre reinventarsi. Così, anche in mancanza di ingredienti,...
Fate gli gnocchi: mescolate le due farine, disponetele a fontana, al centro mettete il tuorlo, un pizzico di sale e acqua a sufficienza per ottenere un impasto consistente. Lasciate riposare per un’ora. Prendete un po’ di pasta alla...
In una casseruola portate quasi a bollore mezzo litro d’acqua con il burro e un pizzico di sale. Versatevi in un sol colpo tutta la farina, mescolando fino a quando l’impasto, diventato liscio, si stacca dalle pareti del recipiente....
Mescolate la farina con i fiocchi d’avena e quelli d’orzo, 100 grammi di parmigiano grattugiato, un cucchiaio di prezzemolo, l’uovo e il latte tiepido. Dovete ottenere un impasto morbido ma consistente, eventualmente aggiungete... Leggi tutto
Fate una polenta piuttosto morbida; versatela sul tavolo di marmo e stendetela all’altezza di un centimetro. Quando è fredda tagliatela a dischetti con l’orlo di un bicchiere bagnato.Imburrate un piatto da forno piuttosto largo e allineatevi i... Leggi tutto
Tagliate il pane a dadini. In una padella lasciate fondere metà burro e fatevi dorare la dadolata di pane per 2 minuti, ritirate, trasferite il tutto in una larga terrina e tenete da parte. In una ciotola sbattete le uova con il latte...
Preparate i canederli: per circa quindici minuti lasciate ammorbidire il pane tagliato a pezzetti nel latte intiepidito. Strizzatelo, raccoglietelo in una terrina e lavoratelo con un cucchiaio insieme alle uova sbattute, a due cucchiai di formaggio...
Lessate in acqua poco salata le patate con la buccia, circa 45 minuti, pelatele, passatele allo schiacciapatate, amalgamate al ricavato la noce di burro e lasciate intiepidire. Poi incorporatevi l’uovo, un pizzico di sale, le due farine e lavorate...
Mescolate farina e pangrattato, disponeteli a fontana, al centro sgusciate l’uovo, aggiungete la cannella, il tuorlo, il formaggio, un pizzico di sale, il prosciutto cotto tritato. Impastate ogni cosa unendo a poco a poco il latte, lavorate a lungo...
Mescolate le due farine, disponetele a fontana, al centro sgusciate le uova, salatele e versate acqua sufficiente per ottenere un impasto liscio e sodo. Lasciate riposare mezz’ora. Nel frattempo portate a bollore il brodo. Con un cucchiaino ricavate...
Tagliate il pane a pezzi non tanto grandi. Ponete sul fuoco una pentola con il latte e, quando è vicino all’ebollizione, salate e ritirate. Immergetevi il pane, lasciatelo ammorbidire e poi mescolate con un cucchiaio di legno fino a ridurre il tutto...
Ammorbidite nel latte la mollica di pane. Strizzatela e unitela alla mortadella frullata. Insaporite il composto con il prezzemolo, le uova, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Mescolate e amalgamate con la farina necessaria per ottenere un...
In una ciotola lavorate a lungo il burro con l’uovo fino a ottenere una crema omogenea, aggiungete un pizzico di sale e uno di noce moscata. Mescolate, unite il semolino e continuate a lavorare l’impasto fino a quando il tutto risulta ben...
Tagliate il pane a dadini e mettetelo a bagno nel latte. In un tegame lasciate fondere metà burro, insaporitevi la cipolla tritata finemente, unite il pane ben strizzato e cuocete per alcuni minuti. Ritirate, fate intiepidire e aggiungete 100 grammi...