Il riso al forno è un primo piatto gratinato dalla ricetta semplice e dal gusto irresistibile. Morbido, caldo e filante mette tutti d'accordo! Qui vi diamo la ricetta base, deliziosa già così, ma potete anche personalizzarla aggiungendo gli...
Il riso al forno è un primo piatto gratinato dalla ricetta semplice e dal gusto irresistibile. Morbido, caldo e filante mette tutti d'accordo! Qui vi diamo la ricetta base, deliziosa già così, ma potete anche personalizzarla aggiungendo gli...
La polenta pasticciata alla valdostana è uno sformato di polenta e fontina ulteriormente arricchito da formaggio grattugiato e burro. Un piatto goloso e invitante da condividere con gli amici e la famiglia.
Versione "green" di un classico della cucina napoletana, il sartù vegetariano è uno sformato di riso ricco e goloso.
Chi ama impastare e creare torte salate sempre nuove, deve assolutamente provare questa gustosissima torta rustica! Assomiglia a una crostata salata, sulla falsariga della crostata semplice, fatta con pasta brisèe. Infatti, la base della torta...
Preparate il risotto giallo seguendo la ricetta classica. Se lo preparate appositamente per il tortino vi consigliamo di utilizzare una normale bustina di zafferano e non i pistilli molto pregiati e adatti a un consumo tradizionale del risotto.
Una ricetta golosa quella del riso gratinato al forno con verdure, sia per la presenza di numerosi ortaggi sia per la deliziosa crosticina che si forma a gratinatura completata. Uno di quei primi piatti che ci si augura avanzino perché riscaldati,...
In una casseruola, portate ad ebollizione il latte e, nel frattempo, preparate gli altri ingredienti. Aggiungete al latte caldo il burro, un pizzico di sale e la noce moscata e mescolate bene. Unite il semolino, facendolo cadere a pioggia, e...
Per preparare le cocotte di riso basmati e cozze al Grana Padano DOP, iniziate dalla cottura dei mitili: dopo aver lavato, accuratamente, in acqua fredda, le cozze, raschiato le impurità superficiali e scartato quelle eventualmente aperte o...
Il timballo di orzo e salsiccia è veramente un timballo? La tradizione vuole che si definisca timballo ciò che viene cotto dentro a uno stampo specifico, chiamato proprio timballo, che ha la caratteristica di avere altezza e diametro uguali. In...
Lasciare in ammollo i funghi secchi per una decina di minuti.
Lessate il riso in abbondante acqua salata. Intanto, rosolate la cipolla con un filo d’olio extravergine di oliva per un paio di minuti in una casseruola, unite la polpa di pomodoro, salatela e cuocetela per una decina di minuti a fiamma...
Con l'autunno che incalza ci vuole una ricetta per i nostalgici dell'estate. Qualcosa che sia caldo, ma che profumi d'estate. Pomodoro maturato al sole, basilico fresco appena raccolto. Il sapore della mozzarella che filante si attacca alla...
La particolarità di queste lasagne risiede tutta nella sfoglia che la compone. Non una classica pasta all’uovo dunque, ma un impasto realizzato con una farina di grano tenero, macinata a pietra, ottenuta cercando di raggiungere il...
La bomba di riso è un piatto che appartiene alla tradizione piacentina, che di solito viene preparato in occasione di una festività legata alla Madonna il 15 agosto. Si tratta di uno scrigno di riso, condito con uova, burro, parmigiano...
Portate a bollore il latte con poco sale. Versatevi a pioggia il semolino e lasciate cuocere per 10 minuti continuando a mescolare. Ritirate dal fuoco, fate intiepidire, poi amalgamatevi i tuorli, cinquanta grammi di parmigiano e il prosciutto...
Comunemente detti strigoli in italiano, gli sciopeti o carletti fanno parte della meravigliosa famiglia delle erbe...
Che sia un piatto tipico francese o che sia una discendente della carabaccia, un’antica preparazione risalente al ‘500 importata in terra transalpina da Caterina de’ Medici, la soupe à l’oignon è...
Quando penso alle crespelle mi vengono in mente i matrimoni... e viceversa, non so il perchè, ma associo sempre le due cose. Probabilmente perchè ai matrimoni mangio sempre delle crepes (solitamente atroci) e a casa non le faccio mai.