Ottima per la merenda o per una colazione senza eguali: la torta di mele cremosa è una ricetta diversa dalla classica torta di mele. Ha una base di pasta frolla e un ripieno irresistibile e scioglievole.
Ottima per la merenda o per una colazione senza eguali: la torta di mele cremosa è una ricetta diversa dalla classica torta di mele. Ha una base di pasta frolla e un ripieno irresistibile e scioglievole.
La torta semplice di mele è un dolce da credenza senza tempo. A colazione, merenda o come fine pasto, è una torta alle mele buonissima con un caratteristico aroma di cannella. Si prepara in una sola ciotola con ingredienti genuini.
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella.
Basta un mix di frutta secca, cannella e miele a rendere le mele cotte al forno un vero e proprio dolce, ideale sia per una colazione sana che per un dessert goloso dopo cena.
Per realizzare la tarte tatin di mele iniziate a imburrare il fondo dello stampo prescelto e cospargetelo con lo zucchero.
Preparare le mele cotte al forno può essere molto divertente, se ne possono realizzare tantissime versioni dalle più semplici e poco caloriche alle più creative. Proponendo comunque, sempre, un dolce sano. Quella che vi proponiamo è una ricetta...
Lo strudel veloce di mele è un dolce semplice ma irresistibile, che si serve in monoporzione accompagnato da crema inglese, perfetto per chiudere una cena con gli amici o una romantica cena a due. La ricetta per realizzarlo non è complessa,...
Come resistere ad una fetta di crostata di ricotta e mele? Un guscio di pasta brisée che racchiude un morbido e profumato ripieno a base di ricotta, mele renette e cannella. Una pie in piena regola che fa della semplicità degli ingredienti...
Una torta veloce da preparare, soprattutto partendo dalla pasta sfoglia pronta. In caso vogliate realizzarla seguite la ricetta tradizionale oppure quella della pasta sfogllia rapida. Un'altra versione della tanto amata torta di mele, di cui vi...
Con un coltello seghettato tagliate il pane a fette sottili. Sbucciate le mele e riducetele a spicchi sempre sottili. Imburrate una teglia da forno da 22 cm di diametro con i bordi alti e spolverizzatela con lo zucchero semolato.
Conosciute anche con il nome di mele stregate, le mele caramellate sono un dolce alla frutta che spesso viene preparato per Halloween. In realtà sono deliziose tutto l'anno e, a fronte di una bellezza sconsiderata, sono anche di semplice...
Preriscaldate il forno a 180°. Stendete la pasta frolla con il mattarello su di una spianatoia leggermente infarinata (oppure su un tappetino in silpat).
Metti in ammollo l’uvetta in acqua. Per la pasta. Lavora tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Forma una palla...
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo, tagliatele a spicchietti e bagnatele con il succo di limone. Sciogliete 50 g di burro in una casseruola, unite le mele, lo zucchero e le spezie e cuocete su fiamma vivace per circa 15 minuti o fino a quando...
Preriscaldate il forno a 200°. Sbucciate le mele, tagliatele a metà ed eliminate il torsolo. A fuoco medio sciogliete il burro nello stampo, unite lo zucchero e, quando inizia a caramellare, disponete le mele con la parte convessa rivolta...
Sbriciolate gli amaretti con le mani e metteteli in una ciotola. Fate fondere 80 grammi di burro e mescolatelo con gli amaretti e la granella di mandorle. Accendete il forno a 180°.
Accendete il forno a 200°. Srotolate la pasta sfoglia e, tenendo sotto la carta che la avvolge, appoggiatela in uno stampo rotondo di 26 centimetri circa di diametro. Sbriciolate gli amaretti con le mani e distribuiteli sul...
Preparate il ripieno: la sera prima raccogliete in una casseruola d’acciaio inossidabile la frutta tagliata a pezzetti, una sottile buccia di limone, i chiodi di garofano, lo zucchero. Il giorno dopo ponete il recipiente sul fuoco e a fiamma dolce...