La crostata di Halloween è la ricetta perfetta per la notte del 31 ottobre. Con pasta frolla e un ripieno di mele, cannella e caramello, si prepara facilmente e l'effetto scenografico è assicurato!
1
Lavate le mele e asciugatele con cura. Eliminate il picciolo e sostituitelo con degli stecchi di legno. In una casseruola piccola dai bordi alti e dal fondo pesante riunite lo zucchero, l'acqua e il glucosio. Portate a bollore senza mai mescolare.
2
Quando lo sciroppo avrà raggiunto una temperatura di 150° immergete le mele una alla volta e fatele roteare molto velocemente per ricoprirle in maniera uniforme, avendo cura di eseguire questa operazione una sola volta per mela in modo da non sovrapporre troppi strati di caramello. Trasferitele su un foglio di carta da forno o su una griglia appoggiata su una teglia e lasciate che il caramello in eccesso cada naturalmente.
3
Fate raffreddare le mele caramellate e servite, decorando a piacere con delle foglioline per conferire un effetto naturale.
4
Per ottenere mele caramellate del tipico colore rosso procedete come al punto 1. Quando lo sciroppo avrà raggiunto una temperatura di 100° aggiungete il colorante alimentare (in gel o liquido) regolandovi in base alla colorazione desiderata. Non mescolate mai, lo sciroppo diventerà rosso per via dell'ebollizione. Quando lo sciroppo sarà giunto alla temperatura di 150° procedete come al punto 3.
La crostata di Halloween è la ricetta perfetta per la notte del 31 ottobre. Con pasta frolla e un ripieno di mele, cannella e caramello, si prepara facilmente e l'effetto scenografico è assicurato!
La torta semplice di mele è un dolce da credenza senza tempo. A colazione, merenda o come fine pasto, è una torta alle mele buonissima con un caratteristico aroma di cannella. Si prepara in una sola ciotola con ingredienti genuini.
La millefoglie salata con Philadelphia è un antipasto sfizioso da proporre in apertura di una cena speciale. Con l'abbinamento con le mele è ancora più originale, una ricetta scenografica da provare.
Ottima per la merenda o per una colazione senza eguali: la torta di mele cremosa è una ricetta diversa dalla classica torta di mele. Ha una base di pasta frolla e un ripieno irresistibile e scioglievole.
La torta tramezzino allo speck è un antipasto gustoso, che non prevede cottura e ha un aspetto graziosamente scenografico. Perfetta per le occasioni un po' speciali.
La compota de frutta è una preparazione a base di frutta mista cotta. A metà fra una macedonia e una marmellata a pezzettoni è una merenda golosa e un dessert squisito