Gli involtini di pasta fillo con mele, pancetta e formaggio sono stuzzichini invitanti, dall'involucro croccante e dal ripieno sfizioso, perfetti come antipasto o finger food da aperitivo. La ricetta per realizzare questi involtini è facile e...
Lo strudel veloce di mele è il dessert giusto per chiudere con dolcezza una cena a due o con gli amici. Si tratta della rivisitazione originale di uno tra i più amati dolci alle mele di tradizione sudtirolese, qui servito in monoporzione e accompagnato da crema inglese. Una semplice delizia.
PER LA CREMA INGLESE
1
Iniziate la preparazione dello strudel veloce di mele dalle sfogliette. Spennellate il primo foglio di pasta brick con un po’ di burro fuso e cospargetelo con lo zucchero semolato. Adagiatevi sopra un secondo disco di pasta, spennellate con il burro, cospargete di zucchero e procedete in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Con un coppapasta di 6 cm di diametro ricavate 12 cerchi facendo la necessaria pressione per tagliare tutti e quattro gli strati di pasta brick.
2
Disponete i dischi su una placca rivestita di carta forno e fateli caramellare nel forno già caldo a 180° per circa 10 minuti. Sfornateli e tenete da parte. Nel frattempo mettete l'uvetta a bagno nel Marsala.
3
Tagliate le mele in quarti, sbucciatele e detorsolatele, quindi ricavatene dei cubetti piccini. Fateli saltare in una padella antiaderente insieme al burro.
4
Aggiungete lo zucchero di canna, la cannella, la scorza e il succo di limone, i pinoli, il pangrattato e l’uvetta ben strizzata. Fate insaporire per qualche minuto e tenete da parte.
5
Preparate la crema inglese: in una casseruola portate a ebollizione il latte con la bacca di vaniglia tagliata a metà nel senso della lunghezza. In una seconda casseruola lavorate con una frusta a mano i tuorli insieme allo zucchero, cercando di incorporare meno aria possibile.
6
Eliminate la vaniglia dal latte e versatelo a filo sul composto di uova e zucchero, poco alla volta e sempre mescolando. Ponete sul fuoco a bagnomaria e fate cuocere la crema mescolando continuamente con una spatola o un cucchiaio di legno. Quando avrà raggiunto la temperatura di 82° sarà pronta. Trasferitela subito in una ciotola fredda, per evitare che continui a cuocere, e copritela con pellicola alimentare a contatto.
Montate ora il dolce: adagiate su un piatto da portata un disco di pasta brick. Ponetevi sopra un coppapasta delle stesse dimensioni e riempitelo con il ripieno di mele. Livellate molto delicatamente con il dorso di un cucchiaio, rimuovete l’anello e completate con un secondo disco di pasta brick. Proseguite in questo modo con le 6 torrette restanti, spolveratele di zucchero a velo e servite lo strudel veloce di mele con la crema inglese tiepida o fredda.