Le brioche di Pasqua sono dolcetti facili, divertenti e buonissimi perfetti per festeggiare questa ricorrenza con i più piccoli!
Potete sostituire il pangrattato con biscotti secchi sbriciolati o pandispagna o utilizzare le pere al posto o insieme alle mele.
1
Sciogliete il burro in un padellino, unite il pangrattato e tostatelo per 2-3 minuti. Versate la farina a fontana sulla spianatoia, rompete al centro l’uovo, versate l’olio e 1,2 decilitri di acqua tiepida e lavorate gli ingredienti fino a ottenere una pasta liscia e morbida. Avvolgetela in un foglio di pellicola e lasciatela riposare per 30 minuti. Prelevate la metà della pasta e surgelatela.
2
Sbucciate le mele e tagliatele a dadini, mescolatele in una ciotola con lo zucchero, la cannella, la scorza di limone grattugiata, i pinoli e l’uvetta ammorbidita in acqua e strizzata. Stendete la pasta su un canovaccio da cucina pulito o un foglio di carta da forno fino a ottenere un rettangolo dello spessore di un millimetro circa.
3
Cospargetelo con il pangrattato dorato e le mele, ripiegate verso l’interno i bordi laterali e arrotolate la pasta sul ripieno aiutandovi con la carta o il telo sottostante. Trasferite lo strudel in forno e cuocetelo a 220° per 30 minuti. Servitelo tiepido o freddo, spolverizzato con zucchero a velo.