La preparazione di questa ricetta è molto veloce, vi consigliamo quindi di incominciare ad accendere il forno e preriscaldare a 180° e di foderare una teglia con la carta forno per essere pronti prima di inziare con i passagi. Bimbo: separa i...
Le brioche di Pasqua sono una ricetta facile, colorata e divertente per festeggiare questa ricorrenza con qualcosa di diverso. Sono perfette da servire per la colazione di Pasqua o per la merenda durante il tradizionale pic-nic di Pasquetta.
Per l'impasto
Per la decorazione
La ricetta delle brioche di Pasqua è un'idea originale e divertente da proporre per la colazione di Pasqua oppue per il pic-nic di Pasquetta, ma anche per una merenda primaverile per i più piccoli.
Prepararle è facile, basta avere un po' di tempo a disposizione e considerare le 3 ore di lievitazione necessarie. Una volta preparato l'impasto e cresciuto a dovere, sarà semplice e divertente intrecciare le brioces e poi, una volta cotte inforno, decorarle con diavoletti e uova confettate.
Se siete alla ricerca di dolcetti di Pasqua adatti a grandi e piccini, provate i biscotti uovo di Pasqua e il morbidoso con nido di cremoso al cioccolato fondente, colarati e buonissimi!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti uovo di Pasqua con crema pasticciera, Mini colombe pasquali, Hot cross buns
1
Per preparare le brioche di Pasqua per prima cosa dedicatevi all'impasto: nella ciotola della planetaria raccogliete le due farine, il lievito, le uova e il latte a temperatura ambiente, l'estratto di vaniglia, il miele e la scorza di limone grattugiata. Amalgamate a bassa velocità con la frusta k. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo montate il gancio a uncino e iniziate a impastare unendo il burro morbido un cubetto alla volta. Impasatate fino a ottenere una massa liscia, elastica e raccolta (ben incordata) unendo verso la fine il sale.
2
Formate un panetto, disponetelo all'interno di una ciotola e coprite con pellicola per alimenti. Ponete nel forno spento con la luce di cortesia accesa e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
3
Rovesciate l'impasto lievitato sulla spianatoia e tagliatelo in 8 pezzi di circa 130 g ciascuno. Tagliate con un tarocco ciascun pezzo a metà verificando che ogni parte pesi 65 g e con le mani fate rotolare ciascuno di essi in modo da ottenere 2 cordoncini della lunghezza di 35 cm. Uniteli a un capo facendo pressione per saldare bene.
4
Con le mani intrecciate i due lembi di pasta in modo da ottenere una treccia a 2 e poi unite i capi portando la saldatura verso il basso. In questo modo otterrete 8 coroncine di brioche.
5
Adagiate le coroncine su 2 teglie grandi foderate con carta forno. Copritele con pellicola per alimenti e fate lievitare per 1 ora. Trascorso questo tempo spennellate con l'uovo sbattuto insieme al latte e poi cospargete con i diavoletti. Cuocete nel forno preriscaldato, una teglia alla volta, a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura. Sfornate, fate raffreddare completamente e poi aggiungete al centro di ciascuna coroncina un uovo confettato.
La preparazione di questa ricetta è molto veloce, vi consigliamo quindi di incominciare ad accendere il forno e preriscaldare a 180° e di foderare una teglia con la carta forno per essere pronti prima di inziare con i passagi. Bimbo: separa i...
Fate fondere il burro a bagnomaria, lasciatelo intiepidire e unite le mandorle, lo zucchero e il cacao. Lavorate con una spatola, poi aggiungete i tuorli. Montate a neve gli albumi, unitene metà al composto, poi incorporate gli albumi rimasti,poco...
In una ciotola capiente lavorate con le fruste elettriche il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto bianco e cremoso. Unite i tuorli, uno alla volta, e, quando tutto è ben amalgamato, aggiungete la vanillina. Unite al composto la farina...
Spellate lo zenzero e tagliatelo a pezzetti. Mettete lo zucchero, lo stesso peso d’acqua e lo zenzero in un pentolino. Portate a ebollizione, mescolate per far sciogliere lo zucchero e lasciate sobbollire per 2-3 minuti. Togliete dal fuoco,...
Mettete i biscotti e il burro nel mixer e azionate fino a ottenere un composto uniforme e leggermente granuloso. Suddividetelo in quattro barattolini di vetro a bocca larga con il coperchio, livellatelo con il dorso di un cucchiaio e mettete in...
Disponete in una ciotola la farina, lo zucchero, il burro freddo a pezzetti e iniziate a impastare con la punta delle dita aggiungendo poca acqua alla volta. Trasferite tutto sul piano di lavoro e continuate fino a ottenere un impasto sodo e...