Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I biscotti uovo di Pasqua con crema pasticciera sono divertenti dolcetti di frolla ripieni, perfetti per festeggiare la ricorrenza di cui prendono il nome sia come dessert da servire a fine pasto sia come spuntino goloso per un pic-nic.
Per circa 28 biscotti
La ricetta dei biscotti uovo di Pasqua con crema pasticciera è un'idea creativa e divertente per un dolcetto pasquale originale e super goloso. Per realizzarli in tempi piuttosto rapidi preparate in anticipo la crema pasticciera, di cui potete trovare qui la ricetta base, e dedicarvi quindi solo alla frolla aromatizzata al limone.
Vi servirà un tagliabiscotti a forma di uovo per ricavare le sagome dei biscotti e un altro più piccolo tondo per praticare il foro nella metà delle sagome ottenute che, lasciando vedere il ripieno, simulerà il tuorlo dell'uovo.
Il risultato sono dei dolcetti belli e buonissimi, ideali per essere serviti come dessert durate le ricorrenze di Pasqua e Pasquetta, ma si prestano benissimo anche a un pic-nic primaverile sull'erba.
Restando in tema, potete provare anche questa versione al cioccolato dei Biscotti uovo di Pasqua oppure i Coniglietti di frolla alla nocciola e cioccolato bianco.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mini colombe pasquali, Bunny Cake, Torta di Pasqua al cioccolato, Morbidoso con nido di cremoso al cioccolato fondente
1
Relizzare questi biscotti uovo di Pasqua è semplice. Preparate la crema pasticciera secondo la nostra ricetta base e conservatela in frigorifero. Dedicatevi quindi alla pasta frolla: nella ciotola della planetaria lavorate il burro freddo di frigorifero tagliato a cubetti con lo zucchero utilizzando la frusta k a bassa velocità.
2
Unite l'uovo e amalgamate velocemente. Aggiungete la farina, il lievito, il pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata. Impastate il tutto quanto basta a ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro.
3
Prelevate la frolla, rilavoratela e datele con le mani la forma di un panetto: avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero per 30 minuti. In alternativa potete preparare la pasta frolla a mano. Riprendete la pasta e stendetela su una spianatoia infarinata utilizzando il matterello e portatela a uno spessore di circa 4 mm. Con un tagliabiscotti a forma di uovo ricavate dalla sfoglia le sagome che dovranno essere in numero pari perché ne serviranno due per ciascun biscotto.
4
Nella metà delle sagome praticate un foro centrale, utilizzando un tagliabiscotti tondo più piccolo. Disponete le sagome così ottenute su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocete i biscotti per 12 minuti in forno preriscaldato a 180°, facendo attenzione a non farli scurire troppo. Sfornateli e fateli raffreddare su una gratella per dolci.
5
Spolverizzate con lo zucchero a velo le sagome bucate. Con un cucchiaino distribuite un po’ di crema pasticciera al centro delle uova intere, appoggiatevi sopra la sagoma con il foro e premete delicatamente in modo da farle saldare. Procedete nello stesso modo fino a farcire tutti i biscotti. I biscotti uovo di Pasqua con crema pasticciera sono pronti.
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.