Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
Le mini colombe pasquali sono deliziosi, piccoli dolci lievitati che sprizzano Pasqua da tutti i pori! Si tratta della versione mignon del più classico e diffuso dei dolci tradizionali che celebrano questa ricorrenza. Prepararle non è difficile, ma occorre avere a disposizione il tempo necessario alla doppia lievitazione.
Per l'impasto di 9 colombine:
Per la glassa:
Preparare le mini colombe pasquali può essere un modo davvero dolce e di soddisfazione per festeggiare la Pasqua a tavola: occorre innanzitutto tempo a disposizione per poter lasciare lievitare prima l'impasto e poi le singole colombine, passaggio fondamentale per la buona riuscita della ricetta.
L'impasto prevede gli ingedienti della colomba classica, così come la glassa che andrà spennellata sulle mini colombe prima di infornare. La particolarità sta proprio nelle dimensioni di questi dolcetti, che li rende molto belli da servire e anche un po' più pratici da realizzare, poiché lievitano più facilmente della colomba delle dimensioni consuete.
Se volete coccolare i vostri ospiti e la vostra famiglia con dolcetti allegri e buonissimi, provate anche gli Hot cross buns, tipici lievitati pasquali inglesi o i colorati biscotti uovo di Pasqua.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata pasquale con crema pasticcera e frutta, Torta pasquale mele e limone, Torta di Pasqua al cioccolato
1
Per realizzare le mini colombe pasquali iniziate dall'impasto: nella ciotola della planetaria raccogliete la farina, il lievito, le uova, il tuorlo, il miele, lo zucchero semolato e gli aromi: il fior d’arancio, l’estratto di vaniglia e la scorza di arancia grattugiata. Montate il gancio a uncino e iniziate a impastare unendo l’acqua a filo. Quando avrete ottenuto un composto amalgamato aggiungete il burro morbido un cubetto alla volta, assicurandovi che sia stato ben incorporato prima di unirne altro. Impastate per circa 10-15 minuti o comunque fino a ottenere un impasto liscio, elastico e raccolto (ben incordato), unendo verso la fine il sale.
2
Prelevate la massa, datele la forma di una palla ripiegando i bordi verso il centro e trasferite in una ciotola. Coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare nel forno spento con la luce di cortesia accesa fino al raddoppio (circa 2-3 ore).
3
Trascorso questo tempo con un tarocco e una bilancia dividete l’impasto in pezzi da 100 g ciascuno. Piegate a libro ciascun rotolino, ruotate di 90° e ripetete l’operazione.
4
Dividete ciascun pezzo a metà e con una parte formate le ali della colomba facendola rotolare sul piano di lavoro fino a ottenere un cordoncino che disporrete a U rovesciata. Con la metà restante formate sempre un cordoncino ma con due strozzature a 1/3 dalle estremità e disponetelo in senso longitudinale sulle ali della colomba in modo da formarne il corpo.
5
Procedete in questo modo fino a formare 9 colombe adagiandole man mano ben distanziate su 2 teglie foderate con carta forno. Coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare nel forno spento con la luce di cortesia accesa fino al raddoppio (circa 1 ora e 30 minuti). Nel frattempo preparate la glassa: in una ciotola mescolate la farina con la fecola di patate, lo zucchero semolato e aggiungete poca acqua, il tanto che basta a ottenere una glassa spessa e densa.
6
Quando le colombine saranno lievitate lucidatele con la glassa, cospargetele quindi con zucchero semolato e poi abbondante zucchero a velo. Cuocete nel forno preriscaldato a 220° per 15 minuti.
7
Sfornate le mini colombe pasquali e fate raffreddare completamente prima di servile.
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.