In seguito scoprii che ne esistevano svariate versioni, sia dolci che salate. La versione più semplice è di gran lunga la migliore: il brick all'uovo.
Nota: l'origine del brick, sottilissima sfoglia di farina, semola, acqua e sale, risale all'XI° secolo e si è sviluppata con la cultura nomade, parallelamente alla loro necessità di facilitare il trasporto e la preparazione dei cibi. Nel Medioevo, con la conquista del Magreb e della Spagna da parte dei musulmani, questi fogli si sono diffusi in tutta l'Africa settentrionale.
P. S.: se, malgrado tutte le attenzioni del caso, l'Operazione Uovo Intero non vi fosse riuscita, potrete sempre mescolare l'uovo all'impasto. Con la consapevolezza che il vostro brick sarà completamente diverso da quello che vi aspettavate.