Il risotto ai mirtilli rossi è un primo piatto genuino che racchiude tutto il buono di questi piccoli frutti selvatici di montagna.
Il risotto ai mirtilli rossi è un primo piatto genuino che racchiude tutto il buono di questi piccoli frutti selvatici di montagna.
Un dessert molto goloso e originale: la sua forma e il colore richiamano subito il frutto fresco, assoluto protagonista della ricetta.
Goloso e bellissimo, queste le caratteristiche principali del semifreddo ai lamponi con glassa a specchio. Un dessert la cui ricetta non è complessa ma va eseguita con attenzione, dalla cottura della base d'uova e zucchero, che va fatta a...
Il risotto ai mirtilli e speck è un primo piatto nel quale un abbinamento all'apparenza insolito si rivela riuscitissimo. La dolcezza acidula dei mirtilli riesce ad equilibrare la presenza dello speck, così che un sapore non sovrasti...
La confettura di mirtilli e more è la maniera più deliziosa per conservare e gustare durante tutto l'anno il sapore di questi golosi frutti di bosco. Un'accoppiata perfetta dove la dolcezza piena ed aromatica delle more si sposa perfettamente con...
La confettura di mirtilli è una delle irresistibili conserve che si possono realizzare con i frutti di bosco. Questi piccoli frutti dal colore blu-viola, sono potenti antiossidanti naturali, che aiutano a contrastare i radicali liberi. I mirtilli...
Sciacquate la quinoa e scolatela. Trasferitela in una casseruola insieme alla bevanda al cocco Fabbri, all’acqua, allo zucchero di canna e alla bacca di vaniglia incisa longitudinalmente. Portate a ebollizione mescolando di tanto in tanto e da quel...
Questo chutney di mele e frutti rossi è una ricetta in perfetto stile natalizio, con tante mele e tutto il profumo intenso della cannella. Un mix di frutti rossi disidratati completa questa speciale confettura, ideale anche come regalo di Natale...
Il chutney è un condimento agrodolce a base di frutta e verdura cotte in uno sciroppo di aceto, zucchero e aromi, tipico della cucina inglese ma di derivazione indiana.
In un pentolino portare a bollore l’acqua e lo zucchero miscelati insieme. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente.Frullare i lamponi insieme al succo di limone, passare al colino per eliminare i semi ed aggiungere lo sciroppo.
I dolci al cucchaio son ideali per chiudere in bellezza una cenetta, purché siano leggeri e nelle porzioni giuste.
"Il risotto a regola d'arte" come scrive il maestro Gualtiero Marchesi, ovvero innovazione e talvolta provocazione. Proprio come la Nouvelle Cuisine di cui Marchesi fu il più autentico interprete in Italia.