In un padellino scaldate tre cucchiai d’olio e insaporitevi gli scalogni tritatissimi, cuocete per 3 minuti fino a quando sono diventati trasparenti. Aggiungete i due formaggi grattugiati e brodo suffi ciente a scioglierli, mescolate....
In un padellino scaldate tre cucchiai d’olio e insaporitevi gli scalogni tritatissimi, cuocete per 3 minuti fino a quando sono diventati trasparenti. Aggiungete i due formaggi grattugiati e brodo suffi ciente a scioglierli, mescolate....
Lavate e asciugate i fiori di zucca, tritateli. In una padella lasciate fondere una noce di burro, insaporitevi il porro tagliato a fettine sottili, quando sono diventate trasparenti aggiungete i fiori di zucca tritati, salate, pepate e cuocete per...
Ho sempre creduto che l'amaranto fosse un colore. Credevo che l'amaranto nascesse direttamente in tubetti appesi alle piante, come il tonno in scatola. Scoprire che invece si trattava di una pianta fu un trauma.
In una casseruola versate l’acqua, salate, pepate con parsimonia, aggiungete il burro. Quando il liquido alza il bollore unite la farina mescolando vigorosamente fino a quando l’impasto si stacca dalle pareti del recipiente. Ritirate dal...
Oggi a Borzano sulla Lodola nevica. Han tirato giù un foglio di cartapesta biancazzura a duecento metri ovest della finestra, e non si vede più in là. E' come se l'orizzonte si sfarinasse: come se un set cinematografico di...
Ci sono alcune preparazioni che dividono il popolo come Mosè fece con i flutti del Mar Rosso: mi ricordo una paurosa tenzone che aveva ad oggetto la ricetta del pesto alla genovese pubblicata in un certo libro di Allan Bay. S'azzuffavano...
Raccogliete i piselli in una casseruola, versatevi l’acqua, salate leggermente, portate a bollore, abbassate al minimo la fiamma, coprite e cuocete per 40 minuti o fino a quando l’acqua di cottura sarà stata del tutto assorbita. Frullate i piselli,...
Eliminate le “foglie” esterne più dure dei finocchi, tagliateli in quarti e metteteli a bagno in acqua fredda acidulata con succo di limone. Sgocciolateli e cuoceteli in un tegame con pochissima acqua salata a bollore fino a quando l’acqua sarà...
Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele. Aggiungete la farina setacciata e impastate fino a ottenere un composto sodo ma morbido. Stendetelo allo spessore di un centimetro. Lessate le erbette dieci minuti, sgocciolatele, tritatele. In un...
Staccate i gambi ai porcini, puliteli e tagliateli a lamelle fini. Lavate e asciugate l’insalata. Tagliate il sedano a pezzetti. Preparate il condimento mescolando tre cucchiai d’olio con i due aceti, sale e pepe. Raccogliete l’insalata e il sedano...
Preparate le cialde: spennellate di burro un piccolo tegame antiaderente, scaldatelo su fiamma moderata, mettete al centro un cucchiaio e mezzo di formaggio grattugiato e stendetelo in modo da formare un disco di circa dieci centimetri di diametro....
In un tegame scaldate un decilitro d’olio, fatevi dorare uno spicchio d’aglio e poi eliminatelo. Aggiungete le cipolline tagliate a fettine sottilissime e lasciatele ammorbidire per circa 5 minuti. Intanto, in una ciotola battete le uova...
Mescolate i due formaggi. Scaldate una padella antiaderente, cospargete il fondo con uno-due cucchiai di formaggio misto, lasciate ammorbidire e quando il composto ha raggiunto la consistenza di una “frittatina” sollevatela con una...
In un tegame scaldate una noce di burro con due dita d’acqua e lasciatevi appassire gli scalogni tritati finissimi per 10 minuti, aggiungete salvia e rosmarino tritati, mescolate. Portate a bollore il latte con la foglia di alloro, unite la...
In una terrina amalgamate bene la farina e il parmigiano con le uova, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, la buccia grattugiata del limone, un pizzico di noce moscata e regolate il sale. Con il composto formate un rotolo, avvolgetelo in un...
Stendete la pasta lievitata in una teglia appena spennellata d’olio oppure foderata con carta da forno. Distribuite sulla superficie la polpa di pomodoro a pezzetti e condite con un giro d’olio versato a filo. Cuocete per circa diciotto minuti in...
Versate il brodo in una casseruola, ponete sul fuoco e portate a leggero bollore. Nel frattempo, in una ciotola lavorate a crema il burro con un pizzico di noce moscata e mezzo cucchiaino di pepe macinato al momento. Poi incorporatevi l’uovo...
Preriscaldate il forno a 175°. Nel frattempo, spennellate di burro una pirofila con il bordo alto almeno 15 centimetri, poiché il flan, cuocendo, aumenta di volume e potrebbe fuoriuscire. In una casseruola riscaldate a fuoco leggero la besciamella...