I trancetti al cioccolato e castagne sono golosissimi dolcetti perfetti per la stagione autunnale. Buoni e scenografici, sono perfetti come dessert originale, diverso dal solito.
I trancetti al cioccolato e castagne sono golosissimi dolcetti perfetti per la stagione autunnale. Buoni e scenografici, sono perfetti come dessert originale, diverso dal solito.
Le choco ball, o sfere di cioccolato, sono magia della nuova pasticceria, quando il cioccolato si scioglie e rivela il contenuto, sotto una colata di fondente...
Una ricetta facile e veloce per realizzare un dessert al cucchiaio raffinato: la crema di castagne e zabaione è golossissima!
Cestini di cioccolato e lamponi, ovvero quando la chimica e la fisica diventano facili e divertenti per tutti! Questa ricetta infatti parte da un ingrediente base: il cioccolato. Prima viene sciolto con il calore poi viene reso solido con il...
Come resistere ai cioccolatini con frutta fresca? Un dessert freddo da mangiare in un solo delizioso bocconcino. La croccantezza del cioccolato contrasta con la consistenza vellutata di lamponi, more e albicocche, tutto questo in cicoccolatini...
Per i suoi estimatori, il cioccolato non va mai in vacanza! Basta scegliere le ricette giuste: provate i tartufi di amaretti e cioccolato, delizie fredde da gustare anche quando fa tanto caldo, facilissimi da realizzare. Che sia estate o si avvicini...
La japanese cheesecake è una torta a metà tra cheesecake e souffé e la sua ricetta viene dal Giappone, ecco la ricetta per prepararla.
In una ciotola amalgamate i tuorli con lo zucchero semolato e i semi di vaniglia con una frusta. Nel frattempo in una casseruola versate la panna e il latte e portateli al limite del bollore. Versateli a filo sul composto di tuorli mescolando...
Lemon curd, o lemon cheese, è una crema dolce a base di limone, zucchero, uova e burro. In pasticceria si utilizza soprattutto per farcire torte e crostate. Inventata in Inghilterra, questa crema dolce veniva tradizionalmente preparata in casa e...
I mendiant sono scenografici e d’impatto quanto semplici da realizzare. Irrinunciabili tentazioni della confiserie francese e belga, sono diffusi anche in Europa e USA come bark, tavolette da spezzettare tempestate di frutta secca. I mendiant...
Frullate i biscotti fino a polverizzarli e trasferiteli in una ciotola. Mescolateli con il formaggio cremoso e la confettura fino a ottenere un composto elastico e omogeneo della consistenza della plastilina. Con l’impasto ottenuto formate 14...
Tritiamo il cioccolato e fondiamo la metà a bagnomaria. Fuori dal fuoco amalgamiamo il cioccolato fuso alla seconda metà di cioccolato tritato, cercando di non incorporare aria, fino a raffreddarlo ad una temperatura compresa tra i 29-30°C. Laviamo...
Laviamo velocemente le fragole, asciughiamole delicatamente con carta assorbente da cucina e infilziamole in prossimità del picciolo con uno stecchino. La superficie asciutta permetterà al cioccolato di aderire.
Laviamo le fragole rapidamente ad una ad una, sotto un delicato getto di acqua fredda. Asciughiamole accuratamente con carta assorbente da cucina, per permettere al cioccolato di aderire alla superficie dei frutti. Tritiamo il cioccolato e poniamo...
Mettete 60 grammi di zucchero in un pentolino in acciaio dal fondo spesso; copritelo a filo con l'acqua, mettetelo sul fuoco a fiamma moderata e, senza più toccarlo, fatelo caramellare. Se si scurisce maggiormente da un lato ruotate semplicemente il...
Per produrre uova di Pasqua, tavolette, cioccolatini è necessario temperare il cioccolato prima di poterlo colare negli stampi. Non sarà sufficiente solo scioglierlo, è fondamentale seguire uno schema preciso per ottenere...
Versate lo zucchero per il caramello in un pentolino, unite due cucchiai di acqua e cuocetelo su fiamma vivace fino a ottenere un caramello ambrato. Versatelo nello stampo e, con le mani coperte con dei guanti da cucina, inclinatelo in modo da...
Preriscaldate il forno a 160°. Imburrate gli stampini e cospargete fondo e bordi con circa 50 g di zucchero.