La mousse al cioccolato è un soffice e cremoso dessert, un grande classico amato da tutti gli appassionati del cioccolato.
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente, niente uova, e dopo un tempo di riposo in frigorifero potrete gustare queste deliziose coppette di mousse vellutata.
1
Iniziate a preparare la mousse al cioccolato riscaldando in un pentolino 250 ml di panna. Portate a una temperatura massima di 50°C, poi toglietela dal fuoco.
Intanto sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato. Incorporate il cioccolato alla panna e mescolate.
2
Montate con le fruste elettriche gli altri 250 ml di panna fresca e incorporateli alla ganache, che deve aver raggiunto una temperatura di 30/32°.
3
Versate la mousse al cioccolato in bicchieri di vetro e ponete in frigorifero per circa un’ora, prima di servire.
La mousse al cioccolato è un soffice e cremoso dessert, un grande classico amato da tutti gli appassionati del cioccolato.
Volete una ricetta per gli amanti del cacao? La mousse al cioccolato e arancia, è l’ideale: piccoli dolci al cucchiaio, molto golosi.
Questa mousse al cioccolato prende il nome di mousse chantilly, in quanto non prevede l'utilizzo delle uova montate crude, sostituite invece dalla panna montata. Il latte condensato all'interno della ganache permette di ottenere un risultato ancora...
Un dessert goloso? La mousse al cioccolato. Niente da aggiungere!
Se si cerca 'mousse al cioccolato' su un qualsiasi motore di ricerca si trovano 762.000 risultati. Non male.
In uno stampo monouso coprire i lamponi con due cucchiai abbondanti di zucchero Zefiro e qualche goccia di succo di arancia, poi riporre in freezer. Montare l'albume a neve utilizzando le fruste elettriche.