Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto.
Il Japanese cocktail è un drink aromatico che unisce dolcezza a un buon grado alcolico. Gli ingredienti sono brandy o cognac, sciroppo d'orzata e angostura. Un mix che regala un drink vellutato. Scoprite la nostra ricetta realizzata da un bartender professionista.
Abbiamo chiesto a Ivan Filippelli, Bar Manager del locale The Spirit Milano, di preparare con noi la ricetta del Japanese cocktail, cocktail semplice e allo stesso tempo particolare. Indicato sia come aperitivo che dopocena.
Gli ingredienti sono facili da reperire: brandy o cognac, sciroppo d'orzata e angostura. Naturalmente consigliamo di stare attenti alla qualità per un drink super. Come attrezzatura procuratevi un colino e uno shaker. Come bicchiere potete usare una coppetta o un tumbler basso. Si tratta di un drink dolce con una nota fresca e speziata.
Pare che il Japanese cocktail sia stato creato leggendario Jerry Thomas, detto il Professore, padre dell'arte della miscelazione e autore del The Bartender’s Guide, il primo libro sui cocktail negli Stati Uniti datato 1862.
ALTRI COCKTAIL DA PROVARE: Negroni, Spritz, Bloody Mary, Moscow Mule, Margarita, Mojito, Daiquiri, Manhattan, Cuba Libre, Cosmopolitan, Dry Martini, White Russian, Negroni Sbagliato, Caipirinha, Pina Colada, Bellini, Caipiroska, Sex on the beach, Gin Tonic, Gin Fizz, Tequila Sunrise, Mai Tai, Irish Coffee, Old Fashioned, Alexander, Americano, Black Russian, Eggnog, Gin lemon, Hugo cocktail, Long Island, Mimosa cocktail, Vodka Sour, Whisky Sour
1
Per preparare il Japanese cocktail iniziate versando in uno shaker gli ingredienti in successione: prima il brandy e lo sciroppo d'orzata.
2
Aggiungete poi qualche goccia di angostura. Con l'aiuto di una pinza raffreddate il contentuto dello shaker con qualche cubetto di giaccio.
3
Shakerare vigorosamente e filtrate poi il contenuto in una coppetta raffreddata precedentemente.
4
Completate il cocktail con una scorza di limone che dona freschezza e profumo al drink. Servite subito il vostro Japanese cocktail.
Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto.
Il liquore alla liquirizia fatto in casa è una ricetta da provare per un fine pasto facile da preparare. Un liquore dal caratteristico aroma dato dalle pastiglie di liquirizia che potete servire agli ospiti al termine di una cena speciale.
Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa!
Il virgin mojito è la ricetta ideale se cercate un cocktail analcolico fresco e facile da preparare a casa. A base di menta e succo di lime, potete servirlo a un aperitivo o una cena tra amici come drink dissetante.
Il London mule è un cocktail rinfrescante e dal sentore speziato, ottimo al momento dell'aperitivo, ma anche dopo cena. La ricetta è a base di gin, lime e ginger beer e si può preparare a casa in soli 5 minuti, basta mescolare tutto nel bicchiere.
Il paloma è un cocktail fresco e agrumato, un drink da sorseggiare al momento dell'aperitivo a base di tequila e sciroppo d'agave. La ricetta per prepararlo a casa è facile e in 10 minuti vi sentirete come sulle coste del Messico.