Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto.
La ricetta dell'Old Fashioned è facile ma richiede un procedimento molto simile a un rituale come vi mostriamo passo passo. Questo cocktail americano è un vero classico a base di whisky: elegante, iconico, dal gusto intenso e colore ambrato. Ecco come preparare a casa l'Old Fashioned, con le dritte di un barman professionista.
Abbiamo chiesto a Federico Volpe, Bar Manager del locale Dry Milano, di preparare con noi la ricetta dell'Old Fashioned. Il drink viene festeggiato nei bar di tutto il mondo per una settimana agli inizi di novembre con un evento ribattezzato Old Fashioned Week.
Vi raccontiamo cosa c'è da sapere su questo cocktail pre dinner per amanti del whisky da servire con tanto ghiaccio come aperitivo; vi raccontiamo il bicchiere da usare, gli ingredienti giusti, quali strumenti avere, qualche accortezza e curiosità.
Seguite passo passo la ricetta per preparare l'Old Fashioned a casa: vi bastano solo 10 minuti. Il pocedimento è semplice, ma un po' lungo rispetto agli altri cocktail classici: prevede infatti un vero e proprio rituale.
Come attrezzatura vi serve un Mixing glass, uno strainer, una pinza e poi un bar spoon, l'ideale è quello muddler che termina in modo piatto: sulla testa del cucchiaio è presente un piccolo pestello che è perfetto per premere le zollette di zucchero utilizzate nei cocktail come l’Old Fashioned.
Centellinate l'angostura, amaro dal colore scuro e dal sapore appunto amarognolo dato da una serie di spezie, usato anche nella preparazione del Manhattan. Optate per il whisky che preferite: noi suggeriamo il rye whisky (whisky americano) per un gusto più ruvido o il Bourbon, più dolce, così come vuole la ricetta codificata dell'Old Fashioned, ma è il palato ad avere l'ultima parola.
Tenete presente che il cocktail si serve in un bicchiere massiccio tumbler basso, detto appunto Old Fashioned, che va raffreddato in freezer, così come consigliato per altri cocktail come il Dry Martini.
Storia e curiosità: l'Old Fashioned pare sia nato a fine '800 al Pendennis Club di Louisville, in Kentucky. Un cocktail nato per stemperare il gusto del whiskey di contrabbando con zucchero e soda. E ha anche la sua colonna sonora: il compositore americano Cole Porter, grande autore per i palchi di Broadway, scrisse la canzone Make It Another Old-Fashioned, Please ("Fammi un altro Old Fashioned per favore").
L'Old Fashioned è inoltre il drink favorito di Don Draper, affascinante e cinico creativo pubblicitario dell'amata serie tv Mad Men.
ALTRI COCKTAIL DA PROVARE: Negroni, Spritz, Bloody Mary, Moscow Mule, Margarita, Mojito, Daiquiri, Manhattan, Cuba Libre, Cosmopolitan, Dry Martini, Alexander
Ecco quali sono i 10 attrezzi imperdibili per preparare ottimi cocktail a casa vostra.
1
Per preparare l'Old Fashioned posizionate all'interno del Mixing glass la zolletta di zucchero, l'equivalente di due cucchiaini. Versatevi sopra due gocce di angostura.
2
Aggiungete poi un goccio di acqua naturale o una spruzzata di soda. Mescolate con un bar spoon finchè lo zucchero sia disciolto completamente nell'acqua. Particolarmente indicato è il bar spoon muddler che termina in modo piatto: sulla testa del cucchiaio è presente un piccolo pestello che è ideale per premere le zollette di zucchero utilizzate nei cocktail come l’Old Fashioned.
3
Quando avete sciolto completamente lo zucchero, con l'aiuto di una pinza aggiungete dei cubetti di ghiaccio.
4
Aggiungete il ghiaccio fino a metà del Mixing glass e mescolate ancora.
5
Versate poi il vostro whisky preferito: ogni palato ha il suo. Procedete quindi con l'aggiunta di altro ghiaccio fino a riempimento.
6
Miscelate il tutto, muovendo il bar spoon avanti e indietro. In un bicchiere, già ghiacciato per qualche minuto in precedenza, ponete ora alcuni cubetti di ghiaccio.
7
Filtrate il cocktail con l'aiuto di uno strainer direttamente nel bicchiere e aggiungete ancora ghiaccio, che si scioglie velocemente.
8
Spremete una fetta di buccia d'arancia in modo da far uscire gli oli nel bicchiere.
9
Passate la scorza sul bordo del bicchiere per diffondere il profumo d'agrume. Completate il cocktail decorandolo con una scorzetta d'arancia e una ciliegina al maraschino.
10
Salute!
Il pumpkin spice latte è la bevanda autunnale per eccellenza. Caldo e dal sentore piacevolmente speziato, è un cappuccino alla zucca e cannella che potete arricchire con altre spezie in base al vostro gusto.
Il liquore alla liquirizia fatto in casa è una ricetta da provare per un fine pasto facile da preparare. Un liquore dal caratteristico aroma dato dalle pastiglie di liquirizia che potete servire agli ospiti al termine di una cena speciale.
Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa!
Il virgin mojito è la ricetta ideale se cercate un cocktail analcolico fresco e facile da preparare a casa. A base di menta e succo di lime, potete servirlo a un aperitivo o una cena tra amici come drink dissetante.
Il London mule è un cocktail rinfrescante e dal sentore speziato, ottimo al momento dell'aperitivo, ma anche dopo cena. La ricetta è a base di gin, lime e ginger beer e si può preparare a casa in soli 5 minuti, basta mescolare tutto nel bicchiere.
Il paloma è un cocktail fresco e agrumato, un drink da sorseggiare al momento dell'aperitivo a base di tequila e sciroppo d'agave. La ricetta per prepararlo a casa è facile e in 10 minuti vi sentirete come sulle coste del Messico.