Un fresco piatto unico o primo piatto perfetto per l'estate: facile e veloce, questa ricetta è ottima come pranzo, da preparare in anticipo.
Un fresco piatto unico o primo piatto perfetto per l'estate: facile e veloce, questa ricetta è ottima come pranzo, da preparare in anticipo.
La focaccia alla parmigiana di melanzane è una versione super golosa sia della classica focaccia che dell'iconico piatto al forno. Una ricetta sostanziosa e ricca di gusto perfetta per l'estate.
L'insalata estiva rossa e verde al lime è un contorno colorato, il mix di verdura perfetto per fare il pieno di benessere e bontà.
Fresca e colorata l'insalata di penne al tonno e fagiolini è una sfiziosa insalata fredda di pasta perfetta come primo piatto o piatto unico. Leggi tutto
Un'idea sfiziosa per l'aperitivo o come antipasto: le tartellette gratinate alle zucchine sono uno stuzzichino vegetariano dalla ricetta facile e veloce. Leggi tutto
Per preparare i calzoni di Kamut con asparagi e uova iniziate dall'impasto. Fate sciogliere il lievito di birra in circa 3 decilitri di acqua tiepida con lo zucchero. Raccogliete la farina in una ciotola, unite 3 cucchiai d'olio e versatevi sopra...
Una ricetta della tradizione, l’insalata russa non può mancare sulla tavola delle feste. Ve ne proponiamo una versione base ma ogni famiglia ha i suoi segreti.
Una ricetta imperdibile, la torta gianduia è la classica torta al cioccolato morbida e golosa. Da gustare a colazione o a merenda. Una ricetta che non abbandonerete più.
Una ricetta facile, sana e leggera che valorizza la verdura di stagione ed è nutriente grazie al Grana Padano DOP. Il pranzo ideale per le calde giornate d’estate.
Piatto tipico della cucina toscana e, più in generale, dell'Italia centrale, la panzanella è una preparazione rustica a base di pane raffermo bagnato in acqua e poi strizzato, pomodori, cipolla e basilico, condita con olio, sale e aceto di vino...
Per preparare le crocchette iniziate a lessare le patate con la buccia in acqua poco salata; ci vorranno 25-30 minuti per patate di media grandezza. Quando sono morbide scolatele, lasciatele intiepidire leggermente, quindi sbucciatele e passatele...
L'insalata di pollo estiva, con petto grigliato, cipolle cotte, limoni canditi e olive, è una pietanza fresca, facile e veloce da preparare, ideale per un pranzo leggero e completo. Leggi tutto
Il polpettone di zucchine è un classico secondo piatto da gustare, tiepido o freddo, in estate. Per un pranzo leggero e sfizioso. Leggi tutto
La quiche alle zucchine, fiori di zucca e mozzarella non è la solita torta salata "svuotafrigo". Una fragrante base di pasta sfoglia racchiude un ripieno delicato e creativo che vi conquisterà!
Per preparare la torta salata alle zucchine e fagiolini, grattugiate le zucchine e raccoglietele in una ciotola. In una padella antiaderente fate insaporire l’olio con l’aglio e la cipolla tritata fine. Quando la cipolla sarà trasparente unite i...
Sfiziosi e leggeri i rotolini di zucchine grigliate con formaggio, pesto ed erbette sono perfetti da gustare come fresco antipasto o finger food all'ora dell'aperitivo.
La spanakopita con riso e spinaci è una torta salata di origine greca, qui in una variante vegana con tofu e noci.
La torta di carciofi che vi proponiamo è una gustosa preparazione composta da un fragrante guscio di frolla salata e un ricco ripieno di carciofi, salsiccia e ricotta. Una pietanza rustica che si adatta a molte occasioni. Può essere servita per...
Facile e veloce da preparare, la focaccia farcita con salumi, formaggi e sfiziose melanzane sott'olio è una gustosissima proposta per un pranzo o un aperitivo rustico.
Morbide dentro e super croccanti fuori: le frittatine di pasta alla napoletana sono stuzzicanti e facili da realizzare.
Il pane ai 7 cereali con semi misti è un delizioso pane in cassetta ricco di fibre e sapore. Ottimo a colazione e merenda, con dolce e salato, una ricetta facile che vi conquisterà.
Per preparare le frittatine sane e veloci sbattete in una ciotola le uova con il parmigiano, aggiungete l’amido di mais setacciato e mescolate bene facendo attenzione che non si formino grumi.