Con il termine carpaccio si intende un piatto a base di carne, cruda, tagliata a fettine sottili, lasciata macerare in olio e limone e poi condita con sale, pepe e Grana Padano DOP. Il termine è stato poi esteso al pesce crudo, tipicamente spada e salmone, e anche alle verdure, per una versione completamente vegetariana come il Carpaccio di barbabietola.
La ricetta del carpaccio di zucchine è pensata per le giornate più calde, quando l'appetito cala e si ha il desiderio di un pranzo leggero, sano e fresco. Le zucchine del periodo estivo sono le migliori e l'abbinamento con Grana Padano DOP, un alimento naturale e digeribile, adatto a tutti, rende il piatto più sostanzioso e completo.
Per i carpacci è bene utilizzare una stagionatura di Grana Padano DOP giovane, 9 - 16 mesi è l'ideale. In questo modo si raggiunge un risultato saporito ma delicato.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carpaccio di mozzarella con peperoni e acciughe, Zucchine alla scapece, Fagottini di zucchine