OK

VALLE D'AOSTA

Pochi primi piatti di pasta, piuttosto zuppe e polenta caratterizzano la cucina valdostana, così come il burro e la fontina, protagonista di tutte le fondute, dei ripieni e dei condimenti. Dolce o piccante la fontina è la farcitura della famosa costoletta alla valdostana. Orzo, castagne, latte, pane secco e cavolo verza sono fra gli ingredienti alla base di gustose minestre e zuppe tradizionali.  E infine vanno ricordati due prodotti d’eccezione: la mocetta, un pregiato prosciutto di camoscio o di capra o di stambecco e il lardo d’Arnad un bianchissimo lardo da gustare con misura.

LE ULTIME RICETTE VALLE D'AOSTA

loader

La frittata di patate è un secondo piatto semplice e saporito. Una tipica preparazione casalinga, che conosce infinite versioni. Le ricette di frittate sono davvero tantissime ed è un piatto diffuso in tutti i paesi del mondo perché fatto con... Leggi tutto

Una ricetta tipica della tradizione valdostana, un piatto semplice ideale per utilizzare del pane vecchio e ridurre gli sprechi.  Si tratta di un piatto a base di pane e formaggio al forno, amalgamato da un composto a base di latte e uova. Una... Leggi tutto

RICETTA FACILE

Tagliate la carne a bastoncini, raccoglieteli in una terrina, versatevi il vino e lasciate marinare per 2 ore. Sbucciate le cipolle,sbollentatele intere per 5 minuti, sgocciolatele, tagliatele a pezzetti. In una padella scaldate due cucchiai d’olio,...

RICETTA MEDIA

In una casseruola lasciate fondere 50 grammi di burro, insaporitevi la cipolla finemente tritata e, quando è diventata trasparente, unite il riso, mescolate, fatelo dorare poi spruzzatelo con il vino e lasciatelo evaporare. Quindi portate a cottura...

Sbucciate le rape e tagliatele a cubetti.Preparate un battuto tritando a coltello la cipolla, il sedano e la carota. In una casseruola lasciate fondere metà burro, aggiungete il battuto e, quando è diventato dorato, mettete le rape, salatele. Dopo... Leggi tutto

RICETTA FACILE

Spolverizzate di zucchero tutto intorno l’orlo della grolla e poi spruzzatelo di grappa. Versatevi la grappa e il Génépy, unite lo zucchero, due strisce sottili di buccia di limone o d’arancia. Preparate il caffè, che non deve... Leggi tutto

Adagiate la carne in una padella e fatela “scottare” a fuoco vivo per alcuni minutiin modo che il suo grasso trasudi leggermente. Ritirate la carne, tagliatela a pezzetti. In una terrina versate il vino, aggiungete le carote tagliate a rondelle, le...

RICETTA FACILE

Distribuite sul fondo del piatto da portata o su piattini individuali alcune foglie dell’insalata che preferite, sopra disponete a disegno, secondo il vostro gusto, le fettine di mocetta. Su ognuna adagiate una o due rondelle di formaggio caprino, e...

loader

Condividi