Lessate il ginocchietto e il piedino per 2 ore in acqua leggermente salata e aromatizzata con cipolla, carota e sedano. Preparate il condimento: in una ciotola emulsionate l’olio con un pizzico di sale, uno di pepe e il prezzemolo tritato....
Lessate il ginocchietto e il piedino per 2 ore in acqua leggermente salata e aromatizzata con cipolla, carota e sedano. Preparate il condimento: in una ciotola emulsionate l’olio con un pizzico di sale, uno di pepe e il prezzemolo tritato....
Impastate la farina con le uova, l’olio e il sale fino a ottenere un composto omogeneo e morbido. Fate una palla, lasciatela riposare coperta con un tovagliolo per mezz’ora. In una padella fate insaporire nel burro l’aglio e il prezzemolo, unite la...
Il piatto è noto nella campagna lombarda come 'Tagliatelle alla Santa Giuletta' dal nome del paese in provincia di Pavia da cui sembra essere originario.
In un tegame scaldate due-tre cucchiai d’olio con una noce di burro, quindi insaporitevi per 2 minuti la verza tagliata a striscioline e lo spicchio d’aglio, coprite e cuocete per 10 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, due mestoli d’acqua...
Versate in una pentola abbondante acqua, unite la cipolla, il sedano, le carote e il sale. Appena il liquido raggiunge il bollore, immergetevi il manzo e la punta di vitello e fate sobbollire per circa due ore. In un’altra pentola, con acqua fredda...
Tagliate a fettine mele e pere, raccoglietele in una terrina, aggiungete la buccia di limone tagliata sottile e lo zucchero, coprite e conservate al fresco 24 ore. Quindi sgocciolate la frutta dal succo, raccoglietelo in una casseruola d’acciaio,...
Amalgamate al robot oppure frullate il purè, lo zucchero, il burro ammorbidito, il cacao e il rum necessario per ottenere un composto sodo, liscio e omogeneo.Stendetelo, allo spessore di mezzo centimetro, su un foglio rettangolare di carta...
In una casseruola lavorate i tuorli con lo zucchero e il cucchiaio di farina, diluiteli con il latte freddo, ponete sul fuoco a fiamma bassa e cuocete mescolando fino a quando il composto vela il cucchiaio. Ritirate, lasciate...
Preparate il ripieno: la sera prima raccogliete in una casseruola d’acciaio inossidabile la frutta tagliata a pezzetti, una sottile buccia di limone, i chiodi di garofano, lo zucchero. Il giorno dopo ponete il recipiente sul fuoco e a fiamma dolce...
In una casseruola possibilmente di rame non stagnato mettete il cacao e diluitelo versandovi lentamete il latte mescolato con l’acqua. Ponete sul fuoco e con una frusta sbattete portando a bollore e lasciate sobbollire per 10-15 minuti o fino...
In una ciotola mettete l’uvetta, bagnatela con il rum e lasciatela ammorbidire per circa 30 minuti. In una pentola portate a bollore abbondante acqua salata con la carota, il sedano e la cipolla, unite il petto di cappone, abbassate la fiamma e...
Preparate il brodo vegetale: in una pentola versate tre litri d’acqua, immergetevi sedani e carote, aggiungete un pizzico di sale, il concentrato e ponete sul fuoco, portate a bollore e cuocete per circa 1 ora. In una casseruola lasciate...
In una terrina mettete la carne con i grani di pepe e il latte, coprite e lasciate marinare in frigo per 12 ore. Sgocciolate la carne, asciugatela e strofinatela con l’aglio tritato e il sale, avvolgetela con le fettine di pancetta, legatela con lo...
In una ciotola colma di latte lasciate ammorbidire tre-quattro cucchiai di mollica di pane raffermo. In una terrina raccogliete la carne tritata con la mortadella, aggiungete la mollica di pane strizzata, l’uovo, un ciuffo diprezzemolo tritato, un...
Fate qualche taglio sulla pellicina che contorna i nodini, legateli tutt’attorno conun filo da cucina per mantenerli in forma, infarinateli. In una casseruola lasciate fondere il burro con la pancetta tagliata a dadini, fate colorire, adagiate i...
In una ciotola colma d’acqua lasciate ammorbidire il panino. In una terrina amalgamate la carne tritata con l’uovo, il Grana Padano grattugiato, due cucchiai di prezzemolo tritato, il pane strizzato, sale e pepe. Se necessario aggiungete...
Fate la pasta: impastate gli ingredienti indicati fino a ottenere una massa liscia ed elastica, poi lasciatela riposare 30 minuti avvolta nella pellicola. Preparate il ripieno: in una casseruola antiaderente fate rosolare senza alcun condimento la...
Lasciate ammorbidire l’uvetta in una ciotola d’acqua tiepida. Sbucciate le mele, eliminate i torsoli, tagliatele a spicchi e poi a fettine non molto sottili. Mettetele in una casseruola, spolverizzatele con 130 grammi di zucchero, unite la buccia...