Morbidi e delicati gli gnocchi di ricotta e spinaci sono un primo piatto molto amato. Una ricetta che seguita passo passo assicura un risultato delizioso.
Morbidi e delicati gli gnocchi di ricotta e spinaci sono un primo piatto molto amato. Una ricetta che seguita passo passo assicura un risultato delizioso.
Gli spätzle agli spinaci sono i piccoli e golosi gnocchetti verdi della tradizione altoatesina. Una ricetta che assicura un primo piatto irresistibile.
Gli strangolapreti sono una ghiotta pietanza della tradizione trentina, gnocchi a base di pane e spinaci, conditi con burro e formaggio: tanto semplici quanto irresistibili.
I tortelli verdi, ripieni di ricotta, spinaci e bietole sono una specialità emiliana. Un primo piatto gustosissimo di pasta fresca all'uovo, di indiscutibile bontà.
I malfatti sono un ghiotto primo piatto della tradizione culinaria toscana. Grossi gnocchi a base di ricotta e spinaci dal sapore delicato che si servono conditi con burro fuso e formaggio grattugiato. Sono semplici e golosi. La ricetta è quella di...
I ravioli ricotta e spinaci fatti in casa danno grande soddisfazione, sia nel momento in cui si prepararno sia quando si gustano con il condimento scelto. In questa ricetta abbiamo abbiamo scelto la versione più tradizionale con un condimento a base...
Una ricetta facile e veloce per portare in tavola un secondo di carne originale e sfizioso. Buono, bio e light.
Impastate la farina con 5 uova fino a ottenere un composto omogeneo e lasciatelo riposare coperto per 30 minuti.
Frullare a crema la carne insieme a tutti gli altri ingredienti a parte il tuorlo. In una ciotola aggiungere il tuorlo ed impastare con un cucchiaio. Lasciar riposare il ripieno mentre si procede a preparare la sfoglia.
Nell'infinita varietà della pasta ripiena le sfumature diventano importanti, i dettagli decisivi: questi sono tradizionali tortelli verdi alla moda emiliana, arricchiti di altri due toni di verde: i fagiuolini, a crudo, e il budino ottenuto...
Stendete le due paste in sfoglie sottili, tagliate quella al curry a strisce di un centimetro circa, disponetele sulle altre sfoglie e ripassate il tutto nella macchinetta per tirare la pasta in modo da ottenere sfoglie marezzate, ossia con...
Preparate il brodo con l’acqua, la carne, la cipolla, il sedano e la carota, salate molto poco. Portate a bollore e cuocete piano per circa un’ora. Togliete dal fuoco, filtrate. Lavate e mondate gli spinaci, lessateli per pochi minuti in un dito...
Lessare, sgocciolare e strizzare gli spinaci. Lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle quando sono ancora calde. Amalgamare le patate...
Lessate gli spinaci in pochissima acqua salata, sgocciolateli, strizzateli e tritateli finemente. Metteteli in una terrina, unitevi la ricotta, metà parmigiano grattugiato, i tuorli, sale e pepe. Con il composto preparate i canederli a forma...
In una ciotola fate ammorbidire nel latte il pane tagliato a pezzetti. In un tegame fate appassire la cipolla tritata e uno spicchio d’aglio schiacciato in una noce di burro. Unite gli spinaci tritati, eliminate l’aglio, salate e pepate....
Sbollentate gli spinaci in un dito d’acqua poco salata, scolateli, strizzateli e tritateli finemente. In un tegame lasciate fondere il burro e insaporitevi gli spinaci tritati per 2 minuti mescolando, poi salateli, spruzzateli con il latte,...
La mia nonna diceva "purchè non sappiano di farina".
L'italia delle tradizioni gastronomiche è strettamente serrata alle ragioni dell'antropologia sociale. Se poi questo si sovrappone alle usanze legate alla religione il nostro paesello stretto e lungo diventa un inesorabile rompicapo.