Setaccio e miscelo le farine, le verso nella ciotola. Uso una farina "0" di base con un'aggiunta di semola di grano duro macinata a pietra per conferire ruvidità e porosità alla sfoglia. Aggiungo le uova e il tuorlo e inizio ad...
Uno dei primi piatti di pasta fresca ripiena all'uovo per eccellenza. I ravioli ricotta e spinaci con il condimento a base di burro, salvia e parmigiano sono infatti uno dei piatti preferiti per le feste. Una ricetta di media difficoltà che si può preparare a casa seguendo passo passo le indicazioni che vi forniamo.
PER LA PASTA:
PER IL RIPIENO:
PER CONDIRE:
1
Per prerarare i ravioli ricotta e spinaci fatti in casa, cominciate dalla pasta all'uovo: su una spianatoia formate una fontana con le due farine e al centro sguscitaevi le uova. Cominciate ad amalgamare con una forchetta quindi impastate energicamente fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Avvolegetela nella pellicola alimentare e fate riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Nel frattempo mondate gli spinaci e lavateli più volte. Cuoceteli per pochi minuti con la sola acqua residua dal lavaggio.
2
Scolateli e strizzateli molto bene tra le mani. Tritateli finemente su un tagliere utilizzando la mezzaluna o un coltello. Trasferiteli in una ciotola e unite l'uovo, il parmigiano grattugiato, la ricotta, noce moscata a piacere, sale e pepe. Mescolate fino ad amalgamare e trasferite in una sacca da pasticceria.
3
Trascorso il periodo di riposo, stendete la pasta con il mattarello o con l'apposita macchinetta. Con una rotella dentellata ricavate, un po' alla volta, delle strisce di circa 6 cm di larghezza e disponetevi sopra delle noci di ripieno distanziandole tra loro di 4-5 cm.
4
Coprite con una seconda striscia di pasta libera e, premendo con la punta delle dita, sigillate il ripieno in modo che fuoriesca tutta l'aria. Utilizzando la medesima rotella formate i ravioli. Adagiateli via via sulla spianatoia infarinata.
5
Una volta terminati, fate cuocere i ravioli ricotta e spinaci una casseruola capiente con acqua salata per alcuni minuti. Scolateli con una schiumarola e trasferiteli in una pirofila calda. Conditeli con abbondante burro fuso insieme alla salvia e parmigiano reggiano grattugiato. Servite subito.
Setaccio e miscelo le farine, le verso nella ciotola. Uso una farina "0" di base con un'aggiunta di semola di grano duro macinata a pietra per conferire ruvidità e porosità alla sfoglia. Aggiungo le uova e il tuorlo e inizio ad...
Mondate la lattuga, staccate le foglie, lavatele e lessatele in abbondante acqua salata per 5 minuti. Scolatele, strizzatele bene per eliminare tutta l’acqua di cottura e frullatele con la panna fino a ottenere una crema fluida e omogenea.
Prepariamo la pasta. Misceliamo le due farine, sgusciamo le uova e con i rebbi di una forchetta iniziamo a incorporarle. Poi passiamo alle mani con cui impasteremo.
Preparate la pasta: impastate la farina conlo strutto, l’uovo, un pizzico di sale e l’acqua necessaria e poi fatela riposare per almeno 30 minuti. Preparate il ripieno: in un tegame lasciate fondere lo strutto, insaporitevi la cipolla tritata e lo...
Prepara la pasta. Setaccia le farine, aggiungi le uova ed inizia a lavorare, se necessario aggiungi qualche cucchiaio di acqua. Lavora l'impasto fino a lisciarlo, coprilo con pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Prepara...
Versate la farina a fontana sul piano di lavoro, rompete due uova al centro, sbattete con una forchetta incorporando via via la farina e lavorate l’impasto per 5-6 minuti, fino a che risulta liscio e omogeneo. Avvolgetelo in un foglio di pellicola...