Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese.
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese.
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La vellutata di cavolfiore e latte di cocco è un primo piatto sano e delizioso, speziato e ricco di contrasti di sapori. Un vero alleato per la salute grazie alle proprietà degli ingredienti utilizzati e, in più, è buonissimo!
I pierogi sono ravioli tipici della Polonia, dalla caratteristica forma a mezzaluna e dalle tante varianti di ripieno. La nostra ricetta è vegetariana, con patate, cipolle e l'immancabile panna acida.
"Per il palermitano la pasta non è un cibo qualsiasi, ma stabilisce un'importante linea di confine tra chi vive per mangiare e chi mangia per vivere. Cioè tra i palermitani e il resto del mondo."Da Cose nostre. Homo...
La zuppa di cipolle al whisky, delicata nel sapore e facile nella ricetta, è un primo piatto delizioso e confortante perfetto per una cena tra amici.
La zuppa di cipolle al latte è una deliziosa vellutata dal sapore delicato e dalla ricetta facile e veloce grazie alla cottura in pentola a pressione.
La zuppa di cipolle è un gustosissimo primo piatto della tradizione francese. Caldo, morbido e appagante non è affatto complicato da realizzare.
Il gazpacho come antipasto o primo piatto, quando fa molto caldo, regala gusto e sollievo. Provate la tradizionale ricetta andalusa nella versione del Cucchiaio.
Il brodo vegetale con il Bimby è una ricetta classica. Una preparazione base della cucina, diventa un sano primo piatto se arricchito con pastina, ma può essere utilizzato in mille altre preparazioni.
Se cercate ispirazioni per la cena della Vigilia di Natale, la torta di cipolle è l'antipasto facile e veloce che fa per voi! Allo stesso tempo rustica e ricercata, questa torta salata con fragrante pasta brisée, farà fare bella figura sia se avete...
Tagliate gli ingredienti 2 in modo che possano facilmente entrare nel tubi di inserimento del Direct Prep del kCook Multi (con disco n. 4) e portatelo in posizione 2. Fissate la pala mescolatrice nella ciotola. Per questa ricetta utilizzerete il...
Lavate e mondate tutta la verdura, tagliatela a cubetti di ½ centimetro. Mettete in una padella antiaderente l’olio, le carote, la cipolla e il sedano. Lasciate stufare per una decina di minuti a fuoco dolce mescolando con un cucchiaio di...
I ceci in umido sono un piatto povero della tradizione contadina e dai sapori tipicamente rustici. In questa particolare versione che prevede l'aggiunta dello zenzero, il suo classico gusto viene rivisitato dal sapore pungente di questa radice.
Fai bollire i ceci in acqua per un'ora circa poi scola e aggiungi sale. Intanto prepara la crema di broccolo, fai rosolare in un pentolino lo scalogno e le patate, aggiungi il broccolo a pezzi. Copri con un litro di acqua, sale e un pizzico di...
Sbucciate e tritate la cipolla, riducete a dadini i peperoncini e mondate il resto delle verdure che avete scelto. Io uso un misto di fagiolini, patate, carote, peperoni e piselli.
Giocare con gli ingredienti è facile quando si ha un elemento di base così versatile come i noodles. Approdati sulle nostre tavole grazie alla forte immigrazione asiatica, si sposano con tutto: carni, pesci, verdure, zuppe, spezie......
I Fagioli Bianchi di Ustica sono una varietà a bassa resa coltivata esclusivamente a mano nell'isola siciliana. Hanno una buccia consistente ma un ripieno morbido, dopo adeguata cottura. Sapore intenso, noccioloso, e persistente. Una zuppa di...