I Fagioli Bianchi di Ustica sono una varietà a bassa resa coltivata esclusivamente a mano nell'isola siciliana. Hanno una buccia consistente ma un ripieno morbido, dopo adeguata cottura. Sapore intenso, noccioloso, e persistente. Una zuppa di verdura decisa ma non troppo, con le dolcezze dello zucchino per esaltarlo.
PROCEDIMENTO
Ammolla i fagioli per una notte.
Fai partire una base con porro, sedano, carota e pomidoro in un cucchiaio d'olio aromatizzato con l'aglio e peperoncino. Allunga con acqua abbondante e versa i fagioli ammollati. Lascia cuocere per 30 minuti po aggiungi le zucchite tagliate a tocchi, assieme alla pasta. Aggiusta il sale.
Servi nelle ciotole con un rigo d'olio e pepe al mortaio.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI FAGIOLI DI USTICA"
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito!
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile!
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un...