Laviamo bene la menta, e preleviamo le foglie migliori e più profumate. La quantità è circa la metà rispetto a quella che useremmo per il pesto al basilico. I pistacchi devono essere al naturale.
Laviamo bene la menta, e preleviamo le foglie migliori e più profumate. La quantità è circa la metà rispetto a quella che useremmo per il pesto al basilico. I pistacchi devono essere al naturale.
Per preparare il tortino di patate cominciate sbuccando le patate e tagliandole a fette di ½ cm di spessore. Fatele bollire per 5 minuti in acqua bollente e successivamente riunitele in una terrina.
Pulisci bene il filetto, eliminando nervi membrane e tessuto connettivo, nel caso fossero rimasti. Adagialo in una ciotola, dopo averlo velocemente lavato con acqua fredda e ben asciugato, con chiodi di garofano e bacchè di ginepro.Prepara un...
Lessiamo i piselli, rompiamo le uova e le sbattiamo con il timo sfogliato e la melissa tritata, scorza di limone, sale, pepe.
Dolci e burrose, le nocciole sono il compagno ideale del cioccolato e dei prodotti derivati dalla sua lavorazione, come il cacao.
Un croccante aperitivo? un degno sostituto del pane senza lievito? queste spianarelle fatte in un attimo funzionano sempre. Non da ultimo, sono fatte senza lievito, quindi ottime per gli intolleranti.
Preriscaldate il forno a 180°. Riunite nel mixer la farina con il cacao setacciato attraverso un colino, lo zucchero a velo, un pizzico di sale e il burro freddo tagliato a dadini e lavorate gli ingredienti fino alla formazione di un composto a...
Sciogliete il burro su fiamma bassissima e lasciatelo intiepidire. Frullate i biscotti nel mixer, versate a filo il burro, aggiungete una decina di foglie di menta ben lavate e frullate gli ingredienti fino a ottenere un trito fine.
Calda, avvolgente, rinfrancante. La delicatezza dei cannellini incontra l’aroma della salvia e si accompagna, per sfizio, a uno schizzo di panna fresca, un triangolo di piada croccante e tanto pepe nero.Ottima con i fagioli secchi ma adatta...
Portate mezzo litro di acqua al limite dell’ebollizione, unite il tè e lasciatelo in infusione per 10 minuti.
Tritate le mandorle pralinate non troppo finemente. Tritate finemente il cioccolato al latte e scioglietelo a bagnomaria insieme al burro. Scaldate la panna, versatene poca alla volta sul cioccolato e mescolate con una spatola.
Preriscaldate il forno a 160°. Lavorate il burro con 100 grammi di zucchero a velo fino a ottenere una consistenza cremosa. Unite l’uovo, i gherigli di noce tritati non troppo finemente, un pizzico di noce moscata e la scorza di limone...
In una terrina lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero ed ottenere una crema. Aggiungere l'uovo, il cacao, il latte e la farina setacciata...
Grattugia un limone, avendo cura di non tagliare la parte bianca. Trita gli aghi di rosmarino e riunisci gli ingredienti in padella. Aggiungi la panna fresca, il sale e cuoci per un minuto circa, infine sbriciola qualche grano di pepe rosa per...
Con una grattugia a buchi grossi grattugiare le zucchine precedentemente lavate, metterle in un colapasta con tre prese di sale e lasciare riposare 20 minuti con un peso sopra. Disporre in una ciotola le zucchine ben strizzate, aggiungere l'uovo, il...
Caldo, tanto caldo: ma le attività sportive che ci infliggiamo per mantenere una parvenza di linea richiedono carboidrati, e pure il nostro spirito deve essere ogni tanto massaggiato dalla magica pasta. Però abbiamo anche bisogno di...
E’ tempo di verdure ripiene. E’ sempre tempo di verdure ripiene a dire il vero, ma con l’estate i pazzi che hanno voglia di accendere il forno si sbizzarriscono.Zucchine di un bel verde intenso - che finalmente sanno di zucchine -...
Preparate la besciamella dimezzando le dosi della ricetta base. Quando è pronta diluitela con 4-5 cucchiai d’acqua calda mescolando bene. Portatela a leggero bollore, quindi unite il succo del limone filtrato al colino e il prezzemolo...