Grattugia un limone, avendo cura di non tagliare la parte bianca. Trita gli aghi di rosmarino e riunisci gli ingredienti in padella. Aggiungi la panna fresca, il sale e cuoci per un minuto circa, infine sbriciola qualche grano di pepe rosa per dare un po' di brio ma senza esagerare.
Cuoci le tagliatelle all'uovo in abbondante acqua salata, scolale e uniscile al sugo. Lasciale insaporire per qualche istante e servi con delle zeste di limone, rosmarino fresco e un calice di vino bianco secco.
Ricetta facile, veloce, ma di grande effetto.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TAGLIATELLE ALL'UOVO, LIMONE, ROSMARINO E PEPE ROSA"
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli...
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito!
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile!
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un...