La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!
La frittuta di pesce mista, o semplicemente fritto misto, è un secondo di mare diventato un grande classico.
La pasta al sugo di triglie è un primo piatto di pesce molto gustoso. Il condimento è realizzato partendo dalle triglie alla livornese, arricchito con olive e capperi, così da diventare ancora più appetitoso.
Ecco la ricetta di un secondo piatto di pesce gustoso e saporito facile e veloce. Scoprite come cucinare le triglie alla livornese. Leggi tutto
Le triglie al finocchietto sono un secondo piatto gustoso e profumatissimo. La ricetta è semplice: si tratta di triglie al forno accompagnate da una stuzzicante salsa alla senape. Leggi tutto
Per la caponata: mondate tutte le verdure (ad eccezione della cipolla) tagliandole a cubettini. Affettate la cipolla, fatela appassire in una padella insieme all’olio e all’aglio schiacciato. Unite le verdure, salate, pepate e cuocete per circa 30...
Per preparare i maccheroni alla chitarra con le triglie, lavate e mettete a bagno in acqua tiepida i capperi per una mezz'ora. Scolote e strizzate bene. Tagliate i pomodori datterini in quattro, fateli scolare per lo stesso tempo. Snocciolate ora le...
La pasta con triglie e pomodori secchi è un primo di pesce di sicuro successo. Un piccolo capolavoro di semplice realizzazione a base di ingredienti facilmente reperibili: pasta corta (noi abbiamo scelto i sedani, ma potete utilizzare il formato che...
Sbucciamo la patata e la mettiamo a cuocere in acqua per 15 minuti.
Tagliate gli asparagi a bastoncini, sbollentateli, sgocciolateli, raffreddateli sotto l’acqua fredda. In una padella scaldate 3 cucchiai d’olio, insaporitevi lo spicchio d’aglio e quando è diventato dorato eliminatelo. Aggiungete asparagi, pomodoro...
Ho spesso usato il pesce per le ricette estive, al vapore, saltato in padella, crudo ed ora anche in pastella. Leggi tutto
In una padella mettete le cozze, un cucchiaio d’olio e un bicchiere d’acqua, lasciatele schiudere a fuoco vivace, togliete i molluschi e teneteli da parte. Tagliate a pezzi i pesci più grandi e lasciate interi i piccoli. In un... Leggi tutto
In un largo tegame scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi il pesce, quindi unite i peperoni a listarelle, privati dei semi ma non delle cartilagini bianche che, essendo piccanti, accentuano il sapore. Unite i frutti di mare, coprite e...
In una casseruola versate il vino bianco, il fumetto di pesce, lo scalogno tritato e fate ridurre di un terzo. Aggiungete la panna, fate ridurre ancora, incorporate al composto 40 grammi di burro mescolando velocemente con una frusta. Regolate sale...
Sfilettate le triglie, sbucciate due arance al vivo e spremete l’altra. Mescolate il succo d’arancia con l’olio. Versate metà di questa emulsione in una terrina, adagiatevi le triglie sfilettate e lasciate marinare per quindici minuti. Disponete le...
In due padelle fate aprire separatamente a fuoco vivo e senza condimento cozze e vongole. In un larga teglia scaldate quattro cucchiai d’olio e lasciatevi appassire la cipolla finemente tritata. Adagiate nel recipiente le seppie spellate e dopo...
Sfilettate il pesce e togliete con attenzione tutte le lische aiutandovi con l’apposita pinzetta, salate leggermente. In una padella scaldate due cucchiai d’olio, adagiatevi i filetti e insaporiteli per alcuni minuti a fuoco vivo...
In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, fatevi dorare l’aglio e poi eliminatelo. Unite il riso, mescolate per due minuti, versate un mestolo di brodo caldo, fate assorbire. Così di seguito portate il risotto a cottura...
Eviscerate e diliscate le triglie, mettetele in una terrina, cospargetele con il succo del limone, maggiorana, olio, sale e pepe, lasciatele marinare per un’ora. Sgocciolate le triglie, asciugatele con un telo da cucina, passatele nel pangrattato....
In una teglia disponete le trigliette eviscerate, sopra versatevi l’olio e l’aceto, aggiungete uvetta, pinoli e un pizzico di sale. Coprite, ponete sul fuoco e, a fiamma media, portate a bollore, quindi cuocete a fuoco basso per 15 minuti.Togliete...
Per la gioia di grandi e piccini: frittura! Taglia le patate novelle sbucciate per il verso corto con la mandolina a 1mm di spessore, avendo cura di non affettare il pollice assieme al gustoso tubero. Porta l'olio di semi di girasole a...