Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà!
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà!
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito.
Il baccalà con patate è un secondo di pesce tra i più semplici e soddisfacenti da realizzare. Morbido baccalà cotto dolcemente insieme alle patate, una ricetta da provare.
Il baccalà alla triestina è una ricetta gustosa e semplice per preparare il baccalà al forno con le patate, insaporito da una salsina stuzzicante.
Il baccalà in agrodolce con pinoli, uvetta e cipolle è un ricetta semplice ma sfiziosa, ottimo modo per gustare un secondo di pesce in umido.
Il baccalà mantecato è una ricetta tradizionale veneta che ha ormai valicato i confini regionali. Servito con la polenta, è perfetto come aperitivo o come secondo.
Tradizionale in molte regioni d'Italia il baccalà fritto è un secondo di pesce buonissimo semplice da realizzare. Il Cucchiaio d'Argento lo propone goloso, in pastella
Il baccalà con cipolle è un secondo piatto di pesce saporito e dalla ricetta facile. Da provare per una cena tra amici o in famiglia.
Il baccalà in umido con peperoni, patate e olive taggiasche è un secondo piatto ricco e molto gustoso. Si tratta di una zuppetta, da ricetta di ispirazione catalana, saporita e un po’ piccante nella quale ingredienti tipicamente mediterranei si...
L'insalata di baccalà con chips di polenta è un secondo piatto di pesce sano e gustoso dall'aspetto molto invitante. Il piatto gioca con i sapori, i profumi e i colori. Il baccalà viene cotto al forno con poco olio, aglio ed erbe aromatiche...
Per preparare la ricetta del baccalà con pomodorini, olive nere e capperi con cottura a bassa temperatura iniziate dividendo il vostro filetto di baccalà già dissalato in 4 tocchetti di circa 100 g l'uno. Nel frattempo preparate l'occorrente...
Il baccalà con le pere è un secondo piatto di pesce molto gustoso e ricco. E' di fatto un baccalà in umido sostanzioso grazie ai vari ingredienti, patate, pere, olive, uvetta e pinoli, che con la salsa di pomodoro contribuiscono alla...
Eliminate la pelle e le eventuali lische dal filetto di baccalà, tagliatelo a pezzetti, riunitelo nel mixer con i filetti di acciuga asciugati, la mollica di pane bagnata nel latte e strizzata, due uova e il parmigiano. Aggiungete un pizzico di sale...
In un tegame, possibilmente di coccio, scaldate due cucchiai d’olio con le cipolle tritatissime, un mestolino d’acqua e un pizzico di sale. Quando le cipolle sono diventate trasparenti spruzzate il vino e fatelo evaporare
Preparo la polvere di rosmarino. Prelevo le foglie dal rametto e le mando in forno a 100° per un'ora, o più. Al termine le pesto al mortaio, accertandomi che siano ben secche.
Sbuccia i peperoni rossi e gialli con il pelapomidoro. Taglia le parti ricurve e metti le falde piane in forno a 75° con olio, poco sale e un'idea di zucchero. Fai andare per almeno un'ora. Lascia raffreddare e taglia tessere quadrate uguali
Prendi il filetto di bacalà già dissalato, ricava dei grossi cubi a tutt'altezza e infarinali bene su ogni lato. Passali in una padella con poco olio, badando di dorare bene su ogni lato. Quando avranno prodotto la loro bella...
Lessate in una casseruola il baccalà per 8 minuti. Sgocciolatelo, diliscatelo, sfilettatelo e sistematelo nel piatto da portata caldo.In una padella scaldate l’olio, ritiratela dal fuoco, distribuitevi i peperoni secchi a pezzetti e privati dei...