Il baccalà fritto è una specialità tradizionale in molte regioni italiane dove si prepara secondo varianti locali, semplicemente infarinato oppure ricoperto da una pastella, spesso anche in occasione delle festività natalizie.
Pesce povero ma allo stesso tempo pregiato, per baccalà s'intende il merluzzo tagliato a grossi filetti e conservato sotto sale. Per poterlo consumare è necessario grattare via il sale e lasciarlo in ammollo in acqua per qualche giorno in modo da renderlo morbido e dissalarlo perfettamente.
Ricetta tipica, per esempio, della cucina romana e laziale come di quella campana, il fritto di baccalà è molto gustoso e ottimo come antipasto o come secondo di pesce.
Per ottenere un baccalà fritto in pastella croccante e asciutto il segreto sta nell'impiegare una parte di farina di frumento e una parte di farina di riso. Una minore quantità di glutine rende infatti la pastella meno collosa e quindi più croccante dopo la cottura.
Se amate il pesce fritto tra le nostre tante ricette trovate grandi classici come le Acciughe fritte, una specialità tutta britannica come Fish and chips o ancora piatti creativi come il Fritto di sogliole, fiori di zucca e asparagi di mare.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Baccalà con le pere, Polpette agrodolci di baccalà, Spaghetti al baccalà, Insalata di baccalà con chips di polenta