I biscotti alle nocciole sono dolcetti dal profumo intenso e inconfondibile. Simili a dei frollini, sono una ricetta da provare se vi piacciono i biscotti fatti in casa e volete provarne una deliziosa versione a base di frutta secca.
I biscotti alle nocciole sono dolcetti dal profumo intenso e inconfondibile. Simili a dei frollini, sono una ricetta da provare se vi piacciono i biscotti fatti in casa e volete provarne una deliziosa versione a base di frutta secca.
La cuzzupa è una ricetta della tradizione calabrese che si prepara nel periodo di Pasqua, un impasto semplice simile a un biscotto con uova incastonate e zuccherini colorati a decorare.
I biscotti senza burro sono frollini semplicissimi e delicati. Ideali con una tazza di tè o caffè, sono perfetti sia a colazione che a merenda.
Non c’è niente di meglio che cominciare la mattina con una buona colazione, gustando dei sani biscotti, fatti in casa. I biscotti integrali con le mandorle sono così gustosi e facili da realizzare che sarà meglio farne tanti e metterli in una...
Dolci e burrose, le nocciole sono il compagno ideale del cioccolato e dei prodotti derivati dalla sua lavorazione, come il cacao.
Preriscaldate il forno a 180° e rivestite una teglia con carta da forno. Sciogliete il burro su fiamma bassissima e lasciatelo intiepidire.
Montate i tuorli con lo zucchero a velo, versate a filo il latte scaldato e cuocete la crema su fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a che inizia a addensarsi e vela il cucchiaio.
Preriscaldate il forno a 160°. Riunite nel mixer la farina con lo zucchero a velo, il cacao setacciato, un pizzico di sale e il burro freddo ridotto a dadini. Frullate fino alla formazione di una palla di pasta, avvolgetela in un foglio di...
Preriscaldate il forno a 180°. Montate in una ciotola il burro con lo zucchero di canna, la scorza d’arancia grattugiata e il cacao setacciato, fino a ottenere un composto morbido e spumoso.
Zaeti o Zaleti sono tra i biscotti più popolari a Venezia. Il nome ne indica la caratteristica più evidente: il colore giallo dato dalla farina di mais utilizzata nell’impasto. Nacquero verso il 1600 tra Belluno e le...
Preriscaldate il forno a 180°. Tritate finemente il cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria. Rompete l’uovo in una ciotola, unite l’olio e lo zucchero e montate gli ingredienti con un paio di fruste elettriche fino a ottenere...
Tagliate a dadini il cedro candito, raccoglieteli in una ciotola, versatevi il rum e lasciateli ammorbidire per circa 15 minuti. In un tegamino lasciate fondere il burro a bagnomaria, ritirate e lasciatelo intiepidire a temperatura ambiente. In una...
Lasciate ammorbidire il burro, frullatelo con lo zucchero, incorporatevi le due farine miscelate il latte e l’uovo, mescolate brevemente altrimenti il composto diventa colloso. Trasferitelo in una tasca da pasticciere con la bocchetta...
I biscotti sono una di quelle cose che appartengono più alla mitologia della golosità, che alla realtà dei fatti. I biscotti sono un'icona dei romanzi per ragazzi del secolo scorso, protagonisti delle marachelle dei vari...
Amalgamate il burro, lo zucchero e i tuorli sodi. Unitevi la farina e la fecola usando una spatola perché la pasta è molto delicata e può alterarsi con il calore delle mani. Stendetela a sfoglia spessa e con la rotella dentata...
Disponete la farina a fontana, al centro sgusciate l’uovo, aggiungete il burro a pezzetti e lo zucchero, impastate con la punta delle dita, fatene una palla, avvolgetela nella pellicola, fatela riposare 30 minuti in frigo. Ritirate, lavorate la...
Preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo, foderate la placca con l’apposita carta.In una terrina lavorate a crema soffice le uova e i tuorli con lo zucchero. Poco per volta incorporatevi la farina e i semi di papavero. Versate il composto sulla...
Preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo, foderate la placca con l’apposita carta.In una terrina lavorate il burro con una frustina fino a ridurlo a una crema. Incorporatevi lo zucchero, la farina poco per volta, diluendo il composto con un filo...