I
biscotti fatti in casa danno sempre grandi soddisfazioni: prepararli e sfornarli, magari insieme ai propri bambini, è un gesto che si ripete in molte famiglie, generazione dopo generazione, perché perfetti per
colazione o per
merenda. E, a proposito di biscotti che si legano a una particolare generazione, ecco i
biscotti tresor, molto diffusi negli anni 80 - merito di un noto marchio - che una volta tolti dal mercato hanno fatto sentire la loro mancanza. Tanto che, nell'era dei social network, c'è chi addirittura ha creato gruppi su Facebook per chiederne il ritorno.
Un po' come le
crostatine o altre merendine rimaste nell'immaginario collettivo, per esempio le
girelle, questi biscottini riportano subito indietro nel tempo: prepararli in casa con questa ricetta sarà una vera e propria gioia, anche per il palato. I biscotti tresor, infatti, sono caratterizzati da una pasta morbida e croccante al tempo stesso e dall'iconica decorazione al
cioccolato fondente e
granella di zucchero.
Oltretutto sono
semplici e
veloci da realizzare: in meno di un'ora sono pronti. Se amate questo tipo di
biscotti classici, provate anche a fare i
Biscotti esse, i
Biscotti con gocce di cioccolato o i
Biscotti al burro. Saranno un vero successo.
ALTRE RICETTE GOLOSE:
Biscotti cookies americani,
Biscotti ai fiori,
Biscotti all'olio d'oliva, cioccolato e nocciole