Una ricetta facile perfetta per la primavera: l'hummus di piselli è ottimo per arricchire un aperitivo o una pausa pranzo veloce, anche fuori casa. Si prepara in poco tempo con pochi ingredienti, protagonisti degli ottimi piselli freschi.
Una ricetta facile perfetta per la primavera: l'hummus di piselli è ottimo per arricchire un aperitivo o una pausa pranzo veloce, anche fuori casa. Si prepara in poco tempo con pochi ingredienti, protagonisti degli ottimi piselli freschi.
La zuppa di miso è una pietanza classica della cucina giapponese con cui si apre un pasto a base di sushi oppure di noodles. Farla a casa è facile, ma richiede un po' di tempo e tutti gli ingredienti necessari per realizzare prima il brodo dashi e...
Le fave alla menta sono un contorno leggero e profumato, facile da preparare a base di fave fresche. Ricetta perfetta per un pranzo di primavera, per accompagnare secondi di carne o pesce, ma anche come antipasto prima di iniziare.
I samosa sono tra le più famose specialità della cucina indiana: fagotti di pasta dal ripieno speziato. Fritti, croccanti fuori e morbidi dentro sono irresistibili, perfetti sia come aperitivo sia come portata per una cena orientale.
La crema di fave, preparata con fave fresche, patate e un goccio di latte, è una deliziosa ricetta primaverile, facile e veloce. Perfetta per consumare questo saporito legume, è un'idea indovinata per una cena leggera ma ricca di gusto.
Il pesto di fave è una ricetta facile per una salsa dal sapore delicato, strepitosa spalmata sul pane o come condimento per la pasta: un vero inno alla stagione delle fave fresche.
Le lasagne primaverili in padella con verdure e squacquerone senza lattosio sono un primo piatto facile da preparare e super delizioso: freschi ortaggi e una squisita crema di formaggio effetto wow!
Un primo piatto dal colore e dal sapore decisi: le lasagne con fave e speck sono la ricetta da provare per un pranzo di Pasqua sfizioso e primaverile. La besciamella al grana aggiunge una nota cremosa e saporita irresistibile.
La tiana di agnello alla catanzanese prende nome dal recipiente in cui si cuoce, rotondo e di terracotta. Una ricetta della tradizione, da portare in tavola durante il pranzo di Pasqua.
La ricetta della zuppa di fagioli e scarola è facile e richiede pochi ingredienti: provate questa verdura invernale in un abbinamento classico con i fagioli cannellini, una ricetta della tradizione napoletana da non perdere.
Vi ricordate il vol au vent gigante ripieno di tortellini? Una tipica ricetta anni 80 per le feste, gustosa e sontuosa. Ecco come prepararlo.
L'hamburger di tofu, preparato con hummus di ceci, tofu marinato e verdure è un gustoso panino vegano originale anche nel soffice involucro di pane rosa.
Gli ossibuchi con i piselli sono un secondo piatto sostanzioso e ricco di sapore, un classico della cucina invernale dalla ricetta piuttosto semplice.
L'insalata di fagioli e tonno è una pietanza rustica e gustosa, velocissima da preparare e ottima da gustare come piatto unico o antipasto.
L'insalata di fagiolini e tonno è una tipica pietanza estiva, facile e veloce si prepara in anticipo e si gusta fredda e saporita. Per un pranzo sfizioso senza pensieri.
L'hummus di edamame e piselli è facile da preparare, veloce, sano e gustoso. Una ricetta estiva da servire come aperitivo o antipasto. Da provare subito!
L'insalata di ceci estiva è un piatto semplice e stuzzicante. A base di legumi, feta e pomodori e arricchita da un mix croccante è perfetta come secondo o piatto unico.
Il riso freddo con zucchine in padella, peperoni arrostiti, mozzarella e acciughe è un piatto stuzzicante e leggero perfetto per un pranzo estivo. A casa o in vacanza.