La ricetta per preparare le fajitas, una caratteristica pietanza tex-mex fatta di tortillas ripiene di carne speziata e saltata con peperoni. Facilmente replicabili a casa sono buonissime e perfette per una cena fra amici!
La ricetta per preparare le fajitas, una caratteristica pietanza tex-mex fatta di tortillas ripiene di carne speziata e saltata con peperoni. Facilmente replicabili a casa sono buonissime e perfette per una cena fra amici!
La cassœula è uno dei piatti più caratteristici della cucina milanese e lombarda, un sostanzioso stufato invernale preparato con carne di maiale e verze.
Il bame è uno stufato di carne cucinato con okra, pomodoro e coriandolo e servito con riso basati. Una ricetta che non prevede difficoltà perfetta per una cena etnica in famiglia
Un piatto unico, ricco e super saporito da condividere a pranzo o a cena con la famiglia e gli amici.
Gli ossibuchi di vitello alla milanese, serviti con la gremolada e il risotto giallo, sono un succulento piatto unico. Una ricetta tradizionale dalla bontà strepitosa.
I tamales sono una specialità messicana, degli involtini preparati con un impasto di farina di mais bianca e che possono essere farciti con carne, verdure o pesce. Ecco la nostra ricetta.
Il più esplosivo degli stufati piccanti tex-mex, il chili con carne, è un gustoso piatto unico che si può facilmente preparare in casa. Ecco la nostra ricetta!
La ricetta del cous cous allo zafferano con spezzatino ai peperoni è facile da realizzare e vi consentirà di portare in tavola un piatto unico gustoso per una colorata cena in famiglia.
Per realizzare i burrito con carne iniziate a tagliare la carne a pezzetti con un coltello affilato e fatela rosolare in una capiente casseruola con l'olio. Salate e pepate. Quando sarà diventata uniforme, ritiratela e tenetela al caldo in un...
Definita secondo la classificazione scientifica di Linneo "Coturnix coturnix", la quaglia è un volatile assai buffo e dalle strane abitudini. Importata in Italia dal Giappone, dove veniva allevata per la produzione delle uova ricche di...
E' la storia che ce lo insegna: le origini del cous cous sono arabe. Già nella letteratura araba del XIII° secolo, un anonimo autore hispano-musulmano parlava di una ricetta da lui scoperta a Marrakesh, l'alcuzcuz fitiyani, mentre alcuni studiosi...
Il giorno che smisi di viaggiare una signora più larga che lunga mi fece assaggiare il riso fritto più buono della mia vita sul molo di Surat Thani. Da lì partivano i traghetti notturni, lenti e pallosi, che portavano a Ko...
Mettiamo in ammollo il cotechino per qualche ora, anche per una notte se il budello è particolarmente robusto. Lo foriamo tutto attorno.
Allora la razza originaria di Limoges aveva doppia identità: lavorava tutta la vita e finiva in pentola al suo termine. L'ossessione produttiva ha virato l'esito di questo animale verso la produzione di carne, in quanto rapido a crescere e...
La sera prima mettete a bagno il farro in abbondante acqua. Il giorno successivo lessatelo in acqua salata per un’ora circa, per agevolare la cottura potete aggiungere al cereale un cucchiaino di bicarbonato. Nel frattempo in una ciotola raccogliete...
Rassodate le uova, sgusciatele, tagliatele a fettine e tenetele da parte. Pulite le taccole, eliminate il picciolo, sbollentatele in acqua salata per tre-quattro minuti, sgocciolatele e mettete da parte. Sgocciolate il tonno, sbriciolatelo in una...
Preparate il brodo: in una pentola versate l’acqua, aggiungete gli altri ingredienti indicati per il brodo, immergetevi il petto di tacchino tagliato in più pezzi, ponete sul fuoco e lessate la carne per circa un’ora. Nel...
Lessate separatamente i tre tipi di riso in acqua salata: dieci minuti il parboiled, cinquanta minuti il selvaggio e quaranta minuti il rosso. Lessate il petto di pollo e tagliatelo a filetti. Sbollentate i piselli. Tagliate a rondelle le olive....