Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
I pomodori ripieni, qui con una gradevole panure profumata, sono la facile ricetta per preparare un contorno estivo semplice, gustoso e sano.
La giardiniera è una classica conserva della tradizione, un mix di verdure croccanti e colorate sottaceto. Un contorno stuzzicante per salumi, formaggi e carni lesse dalla ricetta alla portata di tutti.
Profumate e fresche nel sapore, le melanzane agrodolci in padella sono un contorno estivo semplice da realizzare ottime con i secondi di carne, di pesce e i formaggi stagionati.
Il pinzimonio con tre salse sfiziose è un piatto fresco e gustoso. Perfetto per il buffet di una festa o da servire come antipasto da condividere.
Morbidi e golosi i carciofi alla besciamella, gratinati in forno, sono il contorno ideale per i secondi piatti delle occasioni speciali o per il pranzo della domenica.
Ottimi con salumi e formaggi, le uova sode o le carni fredde i peperoni sott'aceto in pentola a pressione sono una ricetta estiva facilissima che si gusta tutto l'anno.
La zucca in agrodolce è un delizioso contorno che si accompagna a secondi piatti di carne arrosto o alla griglia e a formaggi. Si tratta di una ricetta della tradizione siciliana e prevede che sottili fette di zucca vengano prima fritte...
Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo, dividete il cavolfiore a cimette e sbollentatele per 2 minuti in acqua a bollore leggermente salata, scolatele. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi la dadolata di pollo per 10 minuti....
Ammorbidite l’uvetta in acqua tiepida. Sbollentate per 2-3 minuti gli spinaci in poca acqua leggermente salata, sgocciolateli. In un tegame lasciate fondere il burro, aggiungete due cucchiai di grani di senape, una punta di peperoncino, un...
Sbucciate le cipolline, sistematele in una teglia dai bordi alti, conditele con due cucchiai d’olio, spruzzatele con due bicchieri di vino, salatele, pepatele e cuocete in forno caldo a 200° fino a quando il liquido sarà del tutto consumato. Nel...
Portate a bollore una pentola d’acqua leggermente salata. Nel frattempo preparate le due salse. Insaporite la maionese con un cucchiaino di senape, un cucchiaio di aceto, sale e pepe. Preparate la vinaigrette: in una ciotola emulsionate l’olio con...
Sgocciolate i cannellini dal liquido di conservazione, passateli sotto l’acqua corrente, lasciateli sgocciolare in un passino a rete. In una ciotola diluite la senape con l’aceto rosso e tenete da parte. In una larga padella scaldate un decilitro...
Pelate le patate, tagliatele a fettine, immergetele nell’acqua e tenetele da parte.In una terrina amalgamate il sale con la farina, gli albumi e acqua quanto basta ad ammorbidire, ma non troppo, il composto. Sgocciolate le patate e asciugatele con...
Preriscaldate il forno a 220°. Nel frattempo, scaldate l’acqua per lessare i finocchi. Eliminate la parte più dura dei finocchi raggiungendo quasi il cuore, tagliateli in quattro spicchi, sbollentateli per 10 minuti, scolateli. Intanto, in una...
Portate a bollore una casseruola d’acqua leggermente salata. Nel frattempo tagliate i gambi alla base del carciofo, eliminate le foglie esterne più dure fermandovi quando appaiono quelle di un colore più chiaro. Adagiate...