Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!
La zucca in agrodolce è un delizioso contorno. Una ricetta dal procedimento facile e veloce per una pietanza che accompagna con gusto secondi piatti di carne arrosto e formaggi. Insieme a questi ultimi si rivela anche un delizioso antipasto.
1
Mondate la zucca eliminando la buccia e i semi interni. Tagliatela quindi a fette sottili. Mettete dell’olio in padella e quando sarà ben caldo aggiungete le fettine di zucca. Friggetele da entrambi i lati per 2 minuti circa. Toglietele dall’olio, salatele e tenetela da parte.
2
Nella stessa padella dove è stata fritta la zucca, mettete l'aceto e lo zucchero. Fate scaldare a fiamma moderata e quando lo zucchero si sarà sciolto unite l’aglio e la menta tritati. Rimettete a questo punto le fettine di zucca, mescolate con molta delicatezza in modo che le fettine restino ben coperte dalla marinata senza, però, rompersi. Lasciate insaporire per pochi minuti. Trasferite il tutto in una pirofila e fate riposare in frigorifero per almeno un'ora.
3
Al momento di servire togliete la zucca in agrodolce dal frigorifero, tenetela per 15-20 minuti a temperatura ambiente quindi trasferitela sul piatto da portata.