Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Un antipasto di pesce fresco, semplice ma raffinato: del buon pesce misto già abbattuto, una salsa gustosa e agrumata e il gioco è fatto!
Un'idea originale per proporre i gamberi in un modo inusuale. In pochissimo tempo otterrete un antipasto saporitissimo, dal gusto aromatico e alcolico, perfette per le occasioni speciali come quelle delle feste natalizie. Leggi tutto
Un antipasto facile, da preparare in soli 10 minuti, fresco e dal sapore agrumato e aromatico, per completare i menù delle feste a base di pesce! Leggi tutto
Un secondo di pesce facile e veloce da preparare, elegante e dal profumo agrumato, perfetto per sorprendere i vostri ospiti durante una cena speciale.
L'antipasto di pompelmo e bresaola si prepara in 5 minuti con solo due ingredienti. Ottimo per un tagliere da condividere o come ricetta per un pranzo veloce e leggero.
L'insalata di radicchio e finocchio al pompelmo è un contorno appetitoso e leggero, preparato con ortaggi di stagione. Un mix croccante da gustare in inverno.
L'insalata di arance, con finocchi e olive nere è la combinazione perfetta se cercate un contorno invernale fresco, sfizioso e leggero.
L'insalata invernale è un'armoniosa composizione di sapori, consistenze e colori. Facile e veloce da preparare, è una ricetta ideale come contorno o antipasto.
Le polpettine all'arancia sono sfiziose polpette di maiale speziate dalla ricetta facile e veloce. Sono ottime per accompagnare un aperitivo tra amici.
Leggera ma nutriente l'insalata di pompelmo e avocado è un contorno sfizioso, veloce e semplicissimo da realizzare. Leggi tutto
Pulite le acciughe, eliminate la testa, le interiora e la lisca centrale, sciacquatele e stendetele ad asciugare su carta da cucina pulita. Disponetele in una grossa ciotola, versatevi sopra aceto fino a coprirle, aggiungete un cucchiaino di sale e... Leggi tutto
Eviscera gli sgombri, asciugali e con l'aiuto di un coltello aprili a metà seguendo la linea della pancia. Con le forbici taglia la lisca ed elimina le eventuali spine rimaste.Ricava delle fettine dai limoni, togli i semi dal peperoncino,...
Il tofu all’interno degli impasti è un ottimo sostituto delle uova, capace di regalare cremosità dando al tempo stesso anche consistenza. Utilizzandolo per gli sformati di verdura avrete sempre come risultato finale un impasto...
Questa ricetta è stata presentata a #serbatoy1
In una terrina preparate una marinata con il succo dei limoni, l’olio, l’origano, il sale e il pepe. Adagiatevi le fettine di pesce spada, coprite con la pellicola trasparente e lasciate insaporire per alcune ore in frigo. Al momento di servire...
In una ciotola unire latte e acqua intiepiditi e sciogliervi il lievito di birra e 10 grammi di sale.
Tagliare la carne a fettine sottili, poi a listarelle ed infine a cubetti. Batterla a coltello per circa 5 minuti circa
Preparate le verdure: sbollentate i germogli di soia in acqua salata per 2 minuti, quindi sgocciolateli e teneteli da parte. Sbollentate i fagiolini per 10 minuti in acqua salata a bollore, sgocciolateli al dente. Sbucciate i tre pomodori, privateli...
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Sgocciolate e diliscate le sardine, mettetele in una ciotola, sminuzzatele molto bene con una forchetta, poi lavoratele fino a ridurle una crema. Quindi incorporatevi il burro e il succo dei...
Spremete i pompelmi e versate il succo filtrato in una casseruola. Aggiungete una noce di burro, la groviera e il formaggio Gouda grattugiati, sale, pepe e per ultimo amalgamate il tutto con la panna, ponete sul fuoco e cuocete per dieci minuti...