Questi dolcetti golosissimi arrivano dal Brasile del 1945 e ancora oggi fanno impazzire tutti. Delle praline di latte, burro e cacao, ricoperti di cioccolato. Serve aggiungere altro? Provateli!
Questi dolcetti golosissimi arrivano dal Brasile del 1945 e ancora oggi fanno impazzire tutti. Delle praline di latte, burro e cacao, ricoperti di cioccolato. Serve aggiungere altro? Provateli!
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
Il sanguinaccio dolce è una crema al cioccolato tipica del Carnevale napoletano, una ricetta antica che negli anni ha subito un'interessante evoluzione. È perfetto per intingervi le chiacchiere rendendole ancora più golose!
Il baccalà mantecato è una ricetta tradizionale veneta che ha ormai valicato i confini regionali. Servito con la polenta, è perfetto come aperitivo o come secondo.
Riso, latte e zucca: un primo piatto dalla bontà disarmante e dalla ricetta facile. Pietanza che affonda le origini nella tradizione lombarda ed è perfetta per le cene invernali
Il budino alla vaniglia è un dolce al cucchiaio semplice e goloso molto amato da tutti, grandi e piccini.
Per preparare il vanilla pudding, versate la panna e il latte in un pentolino. Incidete il baccello di vaniglia a metà per il lungo, e con la punta del coltello raschiate i semini interni. Uniteli al latte e unitevi anche il baccello...
Intramontabile, goloso e facilissimo da preparare, il budino al cioccolato fatto in casa è un dessert amato da tutti, piccoli e grandi. Una ricetta semplice per un dolce al cucchiaio buono in ogni momento.
Scopri come si prepara una perfetta crema pasticciera con la ricetta del Cucchiaio d’Argento. Una crema ideale per farcire golosissimi dolci.
Il dulce de leche è una crema spalmabile argentina che si è diffusa in tutto il Sudamerica, Stati Uniti ed Europa grazie alla sua superlativa golosità. Fondente al palato e versatile nell'utilizzo, può essere usata per dolcificare il caffè, lo...
Lavate due carote, spuntatele e lessatele. Io le preparo in pentola a pressione. Se volete potete metterle nel microonde con poca acqua alla massima temperatura per 4-5 minuti, poi grattugiatele.
Sciacquate il sago perlato sotto l’acqua corrente e ammollatelo in una tazza d’acqua per un’ora. Il sago assorbirà l’acqua, si gonfierà e diventerà leggermente traslucido. Scolatelo.
Per il sablé breton. Monta i tuorli con lo zucchero e il sale sciolto in pochissima acqua. Aggiungi il burro morbido e lavora il tutto con le fruste fino ad amalgamare.
Separate i tuorli dagli albumi. Mescolate i primi con 120 grammi di zucchero, fino a che quest’ultimo si è sciolto e unite i semini di vaniglia contenuti in mezzo baccello.
Omogeneizzare con un frullatore la polpa di avocado con un filo d'olio; riscaldare il latte e scioglierci la gelatina in polvere; aggiungere il latte...
Scaldate il latte. Frullate 100 grammi di nocciole con 50 grammi di zucchero a velo e il cacao in un piccolo mixer fino a ottenere una pasta omogenea e diluitela poco alla volta con il latte caldo.
Il radicchio di Treviso è una delle verdure invernali predilette in Veneto, utilizzata per moltissime preparazioni e protagonista dei piatti della tradizione.Anche in occasione delle feste natalizie il radicchio non può mancare,...
Tagliate le albicocche a tocchetti, riunitele in una casseruola con 20 grammi di zucchero, il chiodo di garofano e 2 decilitri di acqua. Cuocetele su fiamma bassa per circa 20 minuti, fino a che tutto il liquido sarà evaporato. Lasciatele...