Riso, latte e zucca: un primo piatto dalla bontà disarmante e dalla ricetta facile. Pietanza che affonda le origini nella tradizione lombarda ed è perfetta per le cene invernali
Riso, latte e zucca: un primo piatto dalla bontà disarmante e dalla ricetta facile. Pietanza che affonda le origini nella tradizione lombarda ed è perfetta per le cene invernali
Il riso al latte è un primo piatto tipico della tradizione lombarda che si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti. È una pietanza delicata e cremosa, una via di mezzo tra un risotto e una minestra ed è un vero e proprio comfort...
Il radicchio di Treviso è una delle verdure invernali predilette in Veneto, utilizzata per moltissime preparazioni e protagonista dei piatti della tradizione.Anche in occasione delle feste natalizie il radicchio non può mancare,...
Quando le temperature cominciano ad aumentare siamo invogliati a mettere da parte zuppe e vellutate per lasciare il posto sulla nostra tavola a fresche insalate. Certo, scegliere una minestra per il pranzo al sacco da portare in spiaggia a...
L'italia delle tradizioni gastronomiche è strettamente serrata alle ragioni dell'antropologia sociale. Se poi questo si sovrappone alle usanze legate alla religione il nostro paesello stretto e lungo diventa un inesorabile rompicapo.
Grattugiate le patate e versatele nel brodo portato a bollore. Mescolate e lasciate cuocere per 10 minuti mescolando ogni tanto. Ritirate dal fuoco. Sbattete i tuorli con il latte, un pizzico di sale e uno di pepe macinato al momento. Aggiungete il...
Mescolate la groviera grattugiata con la farina, aggiungete a poco a poco il latte freddo e salate. Cuocete il composto a fuoco basso continuando a mescolare. Appena accenna il primo bollore spegnete, regolate il sale se occorre e amalgamate alla...
La sera mettete le castagne a bagno in una larga ciotola di acqua tiepida. La mattina dopo sgocciolatele ed eliminate la pellicina che le ricopre. Raccoglietele in una casseruola, versate acqua fredda fino a coprirle, salateleggermente, ponete sul...
Tagliate il pane a dadini e mettetelo a bagno nel latte. In un tegame lasciate fondere metà burro, insaporitevi la cipolla tritata finemente, unite il pane ben strizzato e cuocete per alcuni minuti. Ritirate, fate intiepidire e aggiungete 100 grammi...
Preparate la pasta: sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro sgusciatevi le uova, aggiungete un pizzico di sale e acqua quanto basta per impastare agevolmente. Tirate la pasta a sfoglia sottile, dividetela a strisce e poi...