La zuppa di cipolle al latte è una deliziosa vellutata dal sapore delicato e dalla ricetta facile e veloce grazie alla cottura in pentola a pressione.
La zuppa di cipolle al latte è una deliziosa vellutata dal sapore delicato e dalla ricetta facile e veloce grazie alla cottura in pentola a pressione.
Riso, latte e zucca: un primo piatto dalla bontà disarmante e dalla ricetta facile. Pietanza che affonda le origini nella tradizione lombarda ed è perfetta per le cene invernali
Il riso al latte è un primo piatto tipico della tradizione lombarda che si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti. È una pietanza delicata e cremosa, una via di mezzo tra un risotto e una minestra ed è un vero e proprio comfort...
Lo sformato di tagliatelle con pancetta e formaggio è un primo piatto appagante e gustoso, facile da realizzare e pronto in meno di un'ora.
Prepariamo un brodo vegetale poco salato utilizzando il porro al posto della cipolla e aggiungiamo 3 centimetri circa di zenzero a pezzi.Peliamo le carote e il peperone e li tagliamo a bastoncini, affettiamo il cavolo cappuccio e condiamo tutto con...
Ho ricordi bellissimi delle tagliatelline, la mia mamma spesso le cucinava al mio rientro da scuola perché veloci e nutrienti. Ricordo anche i taglieri della nonna messi su una mensola ad essiccare colmi di pasta fatta in casa con le uova che...
I cannelloni sono un piatto della tradizione italiana che pare non avere un’origine precisa e che accomuna diverse regioni d’Italia. Di norma farciti con carne macinata o con ricotta e spinaci, questi cilindri di pasta sono molto...
Il radicchio di Treviso è una delle verdure invernali predilette in Veneto, utilizzata per moltissime preparazioni e protagonista dei piatti della tradizione.Anche in occasione delle feste natalizie il radicchio non può mancare,...
Con l'autunno che incalza ci vuole una ricetta per i nostalgici dell'estate. Qualcosa che sia caldo, ma che profumi d'estate. Pomodoro maturato al sole, basilico fresco appena raccolto. Il sapore della mozzarella che filante si attacca alla...
Quando le temperature cominciano ad aumentare siamo invogliati a mettere da parte zuppe e vellutate per lasciare il posto sulla nostra tavola a fresche insalate. Certo, scegliere una minestra per il pranzo al sacco da portare in spiaggia a...
Portate a bollore il latte con poco sale. Versatevi a pioggia il semolino e lasciate cuocere per 10 minuti continuando a mescolare. Ritirate dal fuoco, fate intiepidire, poi amalgamatevi i tuorli, cinquanta grammi di parmigiano e il prosciutto...
Comunemente detti strigoli in italiano, gli sciopeti o carletti fanno parte della meravigliosa famiglia delle erbe...