Una ricetta versatile, che si prepara con facilità e piace sempre a tutti. Bastano pasta sfoglia, pomodoro e stracciatella e queste pizzette sono pronte dopo un quarto d'ora di cottura in forno.
Una ricetta versatile, che si prepara con facilità e piace sempre a tutti. Bastano pasta sfoglia, pomodoro e stracciatella e queste pizzette sono pronte dopo un quarto d'ora di cottura in forno.
La baguette farcita alla Hasselback prende spunto dalle patate Hasselback per la modalità di presentazione, gli intagli, ma differisce per gli ingredienti utilizzati. Tutto ciò che serve è una baguette di piccole dimensioni, mozzarella, pomodori...
Il panino mediterraneo al forno, farcito con pomodoro, mozzarella e olive, è un'idea tanto curiosa quanto squisita, che può essere a buon diritto classificata tra le ricette di street food all’italiana.
Setacciate due cucchiai di farina, mescolatela con il lievito sbriciolato e mezzo decilitro di acqua tiepida e lasciatela riposare per 30 minuti in luogo tiepido. Unite il composto alla farina rimasta, aggiungete due cucchiai di olio, l’origano, 10...
Cuocete la patata a vapore sbucciata e tagliata a tocchetti per 15 minuti. Sbriciolate il lievito in una ciotola con lo zucchero e scioglietelo in 3 decilitri circa di acqua tiepida. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, unite la patata...
Riunite le farine, la crusca, il germe di grano e i semi in una terrina. Unite il lievito sbriciolato, il miele, 2 cucchiai di olio e 2,7 decilitri di acqua tiepida e impastate gli ingredienti per qualche minuto.
Tagliate a bastoncini sottili solo la parte verde delle zucchine. In una terrina sbattete leggermente le uova con sale, pepe, le erbette aromatiche e il latte.
Preriscaldate il forno a 220°. Nel frattempo, tritate finemente le foglie di salvia e incorporatele alla pasta di pane. In un tegame scaldate un cucchiaio d’olio, fatevi dorare la dadolata di pancetta. In una ciotola amalgamate il pecorino...
Le focacce, morbide e profumate, sono perfette per i picnic, i buffet, il brunch. In questo caso l’impasto risulta particolarmente soffice grazie alla presenza delle patate e del latte. E' inoltre eccezionalmente digeribile, poiché abbiamo...
Ho "rinfrescato" il licoli 12/24 ore prima: significa che ho tenuto 100/120g di lievito e gettato il resto, aggiungendo poi 100g di farina e 100g di acqua "freschi". Prelevo il vasetto dal frigor e preparo 300g di farina di grano...
Preleviamo 150g di licoli (possibilmente ringfrescato da 4 a 12 ore prima) e lo diluiamo in 300 grammi d'acqua frizzante. Lo versiamo nella ciotola dell'impastatrice e aggiungiamo la farina 00 in pari quantità. Giriamo per un paio di minuti a...
Grattugio 3 grammi di lievito di birra che ho conservato in freezer. Peso e miscelo la farina fine e quella più rustica. In questo caso abbiamo "tagliato" la manitoba con la farina di Russello, un grano "antico" di origine...
Prelevo il licoli (lievito a coltura liquida) dal vaso da cui riposa: se non ho panificato negli ultimi giorni mi conviene rinfrescarlo da quattro a 12 ore prima.
Preleviamo 150 circa di licoli e lo diluiamo con 400g di acqua frizzante.
Prelevare dal “cuore” 80 grammi di lievito madre rinfrescato 3 ore prima e sistemarlo in una ciotola con parte dell’acqua necessaria per l’impasto.
Nell'acqua minerale frizzante, a temperatura ambiente, versa un cucchiaino di lievito madre in polvere e un cucchiaino di zucchero che farà da starter.
Setaccia le tre farine e mischia bene, aggiungendo un cucchiaino di malto in polvere. Sciogli il licoli (lievito madre liquido) nell'acqua.
Versa il licoli (lievito a coltura liquida che il Cucchiaio d'Argento ha adottato da tempo) nella planetaria e allunga con l'acqua. Aggiungi la farina a cucchiaiate mentre il gancio gira, poi l'olio e, dopo circa 15 minuti, il sale. L'impasto...