Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
PER 4 PANINI
1
Lavate e asciugate accuratamente i pomodori, tagliateli a fettine e tamponateli con carta assorbente, poi disponeteli su una teglia rivestita di carta forno. Cospargete i pomodori con un trito di timo, rosmarino e aglio. Aggiungete un filo di olio e cuocete in forno a 180°C per 40 minuti circa, fino a quando la pelle del pomodoro sarà leggermente raggrinzita.
Tagliate la parte superiore di ogni panino e scavatelo all'interno di entrambe le calotte. Suddividete a cubetti la mollica prelevata, irroratela con poco olio e cuocetela in forno a 200°C per 15 minuti.
Dividete la mozzarella a cubetti e snocciolate le olive.
2
Componete i panini posizionando il pomodoro arrostito all'interno della pagnotta scavata poi la mozzarella, le olive e qualche cubetto di crostini. Salate leggermente, aggiungete un pizzico di origano, chiudete con la calotta superiore e avvolgete ogni panino in un foglio di alluminio. Scaldate in forno a 180°C per 10-15 minuti. Servite il vostro panino mediterraneo al forno ben caldo.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
Preparare i bagel con una farcitura classica e irresistibile di Philadelphia, salmone e avocado è più facile di quanto sembri: una ricetta perfetta per un brunch o una pausa golosa.
La focaccia ramen è un lievitato insolito dal sapore sorprendente. Preparatela come antipasto o per un aperitivo con gli amici, il suo gusto stuzzicante aromatizzato alla paprika e al cipollotto conquisterà tutti.
L'albero di Natale di pan brioche salato è facile da realizzare, di grande effetto e buonissimo! Una ricetta ideale per la tavola delle feste.
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
La pizza pico de gallo è una variante vegana che prende ispirazione dalla cucina messicana. Una pizza ricca di gusto e colore con fagioli neri, coriandolo e un condimento di verdure fresche.